• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Contrastare il churn

    Contrastare il churn

    By Redazione LineaEDP08/07/2019Updated:09/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha le mosse per contrastare il churn. Eccole nel caso dello Studio Veronesi di Bologna

    Il churn è uno spauracchio anche tra i vendor tecnologici che operano nel mondo dei commercialisti e degli Studi professionali. Per un vendor l’abbandono di un cliente non è soltanto un fatto economico, è anche un problema d’immagine e coinvolge l’azienda in vario modo e a vari livelli.

    Lo Studio Marica Veronesi di Bologna lamentava problemi nella tempistica di esecuzione degli adempimenti correlata ai costi e alle possibili sviste o errori da correggere successivamente per la sua clientela composta da PMI, esercenti, commercianti ed artigiani di settori diversificati.

    “Avere clienti in settori diversificati è arricchente ma la gestione può essere complessa, i dati già presenti nel software non devono essere nuovamente trascritti per ridurre la possibilità di errore.” afferma Marica Veronesi. “Il vero bisogno di uno Studio come il nostro è di soluzioni digitali integrate che automatizzino al massimo le attività.” La gestione del tempo per lo Studio Veronesi è un fattore critico.

    “Il cliente è diventata molto sensibile al fattore «costo» quando il servizio acquistato è basico. Il fattore «vincolo fiduciario» tende ad attenuarsi di fronte ad una generale lievitazione dei costi di gestione delle aziende. Anche nel comparto dei professionisti la concorrenza si è fatta più agguerrita e il fattore prezzo può divenire una discriminante. Il nostro Studio è ben strutturato e il software dev’essere un supporto stabile, affidabile, intuitivo ed integrato”.

    Ecco fare capolino il famigerato churn. Se il piano di competizione è anche il prezzo, non vi è dubbio che lo Studio più strutturato abbia costi maggiori di uno Studio con una struttura semplificata.

    La mancanza di un supporto digitale appropriato poi, rende la fidelizzazione del cliente ancora più complessa.

    “Abbiamo voluto provare un vendor diverso per affrontare costi minori per lo Studio e avere più tempo disponibile per altri servizi a maggiore valore aggiunto” spiega la sua scelta di cambio Marica Veronesi.

    In realtà uno swap da un vendor ad un altro comporta per lo Studio un dispendio di energie e uno stress lavorativo non indifferente, soprattutto se manca un supporto assistenziale adeguato. È esattamente l’esperienza che ha vissuto lo Studio Veronesi.

    Dopo essersi decisa ad abbandonare Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia e aver trovato un vendor apparentemente adatto, Marica Veronesi si è ritrovata a dover fronteggiare molte difficoltà dovute soprattutto alla mancanza di una adeguata assistenza. L’assistenza del nuovo vendor non si è rivelata immediata e all’altezza delle aspettative, lo Studio è entrato in crisi per mancanza di sostegno professionale nell’ambito digitale, proprio nel momento dell’avvento del fenomeno “fattura elettronica”.

    Dunque il cambio si rivela poco efficace ed efficiente con tutti i rischi del caso.

    Marica Veronesi decide così per un contro swap. E dal churn passiamo al reverse churn.

    “Abbiamo sicuramente apprezzato la disponibilità e la vicinanza dell’assistenza e del servizio di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. Abbiamo scelto insieme nuove suite operative con funzionalità più integrate in grado di soddisfare la nostra necessità di abbreviare i tempi di esecuzione per ogni singolo cliente.” Marica Veronesi sa che questo nuovo cambio con il ritorno alle soluzioni di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia comporterà ancora dei sacrifici in termini di impegno ma è rassicurata dal fatto che il vendor ha ampiamente dimostrato la sua prossimità ed efficacia in termini di assistenza.

    Lo Studio Veronesi ha scelto di dotarsi di applicativi legacy in attesa di affidarsi alle soluzioni full cloud.

    Sistema Professionista, webdesk e Fattura SMART di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia sono oggi la dorsale digitale dello Studio Veronesi.

    Bologna churn Studio Marica Veronesi Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.