• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Da Dimension Data i 5 tech trend del 2019

    Da Dimension Data i 5 tech trend del 2019

    By Redazione LineaEDP06/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nei Tech Trends 2019 il futuro di customer experience, cybersecurity, digital business, infrastrutture e ambienti lavorativi digitali

    Finalmente, il 2019 vedrà la digital transformation diventare realtà grazie a un’ondata di cambiamenti nel settore a fronte dei risultati dei progetti a lungo termine intrapresi dalle aziende più innovative. 

    È quanto sostiene Ettienne Reinecke, Group CTO di Dimension Data, che ha appena rilasciato il proprio report relativo ai Tech Trends 2019 realizzato insieme al suo team di esperti tecnologici.

    Focalizzato sul futuro della customer experience, cybersecurity, digitale e delle tecnologie, l’ultimo report di Dimension Data prevede una concretizzazione della digital transformation grazie alla maturità raggiunta dalle tecnologie rivoluzionarie come l’AI, il machine learning e l’automazione dei processi robotizzati.

    Come sottolineato in una nota ufficiale dallo stesso Reinecke: «Sino a oggi, il nostro mercato ha parlato solo teoricamente di tecnologie innovative, senza però offrire un quadro chiaro di come queste potenti innovazioni verranno utilizzate. Basti pensare agli analytics, al machine learning, all’intelligenza artificiale, la blockchain, e i containers, per citarne alcune. Tutto ciò sta cambiando. Le applicazioni delle tecnologie rivoluzionarie stanno diventando sempre più pervasive e la loro adozione sta crescendo in modo costante».

    È, infatti, convinzione di Dimension Data che, nel 2019 vedremo aziende innovative presentare esempi concreti di digital transformation di forte impatto e molti altri ancora nei prossimi tre anni. Queste tecnologie diventeranno talmente integrate nei processi e nelle tecnologie chiave da essere considerate una consuetudine.

    I 5 trend destinati a ridefinire il panorama tecnologico delle aziende
    Realizzato dagli esperti tecnologici di Dimension Data, il report Tech Trends 2019 identifica cinque tendenze che ridefiniranno il panorama tecnologico aziendale nel 2019:

    • L’automazione dei processi robotizzati rimodelleranno la customer experience: la crescita esponenziale dell’automazione nei processi robotizzati – come il machine learning, l’AI e le reti neurali euristiche – offriranno alle aziende la capacità di combinare differenti scenari, aumentare la comprensione e prendere decisioni predittive in tempo reale sulla base delle necessità e del comportamento dei propri clienti.

    • Le organizzazioni si focalizzeranno su piattaforme cloud di cybersecurity: le consuete violazioni della sicurezza informatica di alto profilo nel 2018 porteranno i fornitori di servizi di sicurezza basati su cloud a guadagnare in popolarità nel 2019. I sistemi di sicurezza basati su cloud vengono realizzati con API aperte, che consentono l’integrazione più facile e rapida di nuove tecnologie all’interno della piattaforma. Ciò consentirà ai clienti di tenere il passo con il panorama delle minacce in rapida evoluzione.

    • Le infrastrutture end-to-end diventeranno programmabili: le aziende inizieranno a sottoscrivere abbonamenti a molteplici piattaforme cloud e ad aumentare l’utilizzo di Software-as-a-Service (SaaS). La programmabilità end-to-end consentirà alle organizzazioni di adattarsi velocemente ai mutevoli scenari di business e a chiedere di più dalle proprie applicazioni e dati.

    • Le applicazioni diventeranno più intelligenti e personalizzate: nel prossimo anno, vedremo applicazioni che raccolgono input dagli utenti e apporteranno modifiche alle proprie funzionalità per migliorare l’esperienza dell’utente. L’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico svolgeranno un ruolo significativo nell’aiutare i dipendenti a lavorare in modo più produttivo.

    • Il valore dei dati diventerà il fulcro del valore: nei prossimi mesi, l’attenzione si sposterà sempre più sul valore reale dei dati, guidando una ricerca rinnovata per incorporare la telemetria, raccogliere e arricchire i dati. Saranno proprio i dati a costituire il cuore della vera trasformazione digitale e diventeranno la fonte di nuovi flussi di reddito che supereranno i flussi di fatturato tradizionali. Ciò porterà a una modifica delle architetture informative, per le quali i dati arricchiti guideranno gli investimenti IT.

     

     

     

     

     

    Dimension Data Tech Trends 2019
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.