• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Dati: come gestirli in maniera olisitica?

    Dati: come gestirli in maniera olisitica?

    By Redazione LineaEDP06/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cinque consigli da Bob Hammer, CEO di Commvault

    data management - attacco

    N. Robert Hammer, chairman, presidente e CEO di Commvault, aprirà la prima conferenza per i clienti dell’azienda, Commvault GO, con un intervento focalizzato sui cinque fondamentali che permettono alle aziende di adottare una strategia di gestione dei dati olistica. Tale strategia si è resa necessaria con il passaggio al cloud, l’esplosione delle applicazioni, la crescente domanda di sicurezza e compliance, e l’anywhere computing. I dati oggi sono al centro di tutto e le aziende devono avere la possibilità di attivarli ovunque essi risiedano.

    I cinque fondamentali sono:

    1. Conosci i tuoi dati – le aziende devono sapere dove i dati sono archiviati, garantirne la sicurezza e conoscerne la disponibilità per attività di ripristino, disaster recovery, test/dev, report e analisi. Adottando un indice ricco, ampio, dinamico e scalabile le imprese possono raccogliere, modificare e organizzare tutte le loro informazioni.
    2. Federa i tuoi dati – nell’universo odierno dei dati, le aziende non hanno solo qualche silo, ma molti e spesso non sanno di che dati dispongono o dove essi siano. Federare i dati significa proteggere, recuperare, spostare, trovare e fornire applicazioni e dati che risiedono su infrastrutture diverse, e di accedervi e utilizzarli senza spostarli.
    3. Mobilita i tuoi dati – le organizzazioni devono aggregare i dati, che attualmente risiedono in luoghi diversi – on premise, nel cloud, in ambienti virtuali e mobili. Per mobilitarli è necessario poter effettuare il backup di tali dati su questi dispositivi per evitarne la perdita e consentirne l’eliminazione.
    4. Gestisci i tuoi dati – Essere conformi a un numero crescente di normative è oggi una realtà. Federando i dati sotto un’unica governance aziendale, le imprese possono conoscere i dati disponibili, sapere dove sono e adottare le policy necessarie per garantirne la compliance.
    5. Proteggi i tuoi dati – In un mondo di hack, malware, ransomware e altre minacce, interne ed esterne, le imprese devono poter proteggere i propri dati. Una strategia di sicurezza deve prevedere l’autenticazione di chi vuole accedere ai dati, la conferma dei diritti di accesso e la cifratura/protezione con password dei dati.

    “Non è un segreto che il mercato e i clienti di tutto il mondo si trovano ad affrontare un momento critico e devono capire come gestire in modo efficace un’esplosione di diverse tipologie di applicazioni, dati e infrastrutture IT”, commenta N. Robert Hammer. “I cinque fondamentali rappresentano un consiglio valido per adottare una strategia olistica e ottenere conoscenza e valore dai propri dati in ambienti diversi. La Data Platform di Commvault si focalizza proprio sulla risoluzione di queste sfide”.

    CommVault Commvault GO data management strategia olistica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.