• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Gli Stati Uniti dichiarano cyber guerra all’Isis

    Gli Stati Uniti dichiarano cyber guerra all’Isis

    By Redazione LineaEDP27/04/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il piano, nelle mani di Cyber Command e NSA, mira a destabilizzare i jihadisti con ordini e comunicazioni contrastanti, oltre che ad attaccare la rete bancaria dei miliziani

    cyber war

    Gli Stati Uniti dichiarano la guerra digitale all’Isis. L’ordine è arrivato direttamente dalla Casa Bianca. Pare che sia stato il Presidente Barack Obama in persona a spingere verso l’adozione di misure cibernetiche, all’interno dell’enorme budget che l’America ha stanziato per lo spionaggio elettronico.

    A coordinare le operazioni sarà il Cyber Command insieme alla National Security Agency.
    Il piano di guerra cibernetica si indirizzerà verso quattro filoni, come riporta il Corriere della Sera.
    L’offensiva sarà portata avanti da piccoli nuclei e prevede innanzitutto una sorveglianza via web del network usato da alcuni dirigenti del Califfato. L’obiettivo è quello di studiare mosse, abitudini e ordini dei militanti arabi per imitarli diffondendo messaggi errati o false informazioni. Saranno poi portati avanti attacchi contro i sistemi bancari usati dai Jihadisti e azioni per interrompere i collegamenti e ostacolare il passaggio di disposizioni dai leader a militanti e seguaci. Infine si tenterà di rendere insicura la rete per aumentare i dubbi e la paranoia dei combattenti islamici.

    L’ottimismo negli Stati Uniti è tanto ma già non mancano le prime voci fuori dal coro di chi sostiene che la guerra cibernetica annunciata non rappresenta una svolta contro l’isis.
    “I cyber attacchi contro l’Isis potrebbero rivelarsi meno efficaci di quanto si pensi” sostiene Colin P. Clarke, analista del think tank americano, come riporta Il Quotidiano.
    “L’Isis ha già dimostrato di sapersi adattare in fretta ai nuovi scenari. Anche se al momento stiamo registrando alcuni successi nelle operazioni informatiche contro lo Stato islamico, questo non significa che in futuro le cose continueranno ad andare così. Il Califfato imparerà a difendersi e prenderà delle contromisure, facendo sempre meno affidamento sulla Rete e trovando altri modi per coordinare le sue operazioni sul campo”.

    Cyber war Isis Nsa stati uniti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.