• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Gruppo Itway: nasce Cerbero Cyber Security Service

    Gruppo Itway: nasce Cerbero Cyber Security Service

    By Redazione LineaEDP04/11/2016Updated:04/11/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova piattaforma per la sicurezza informatica che si prevede genererà un fatturato ricorrente, ad alto margine, di euro 5 milioni nel triennio 2017 – 2020

    Il Gruppo Itway, attraverso la sua controllata Business-e, comunica che, grazie al lancio della piattaforma Cerbero Cyber Security Services (servizi di sicurezza informatica gestita) nei prossimi tre anni è prevista una crescita nei ricavi ricorrenti pari ad Euro 5 Milioni in attività ad altissimo valore aggiunto.

    Negli ultimi anni il Gruppo Itway, ha fatto forti investimenti per la realizzazione di piattaforme di sicurezza su cui erogare servizi in outsourcing e in questo ambito lancia sul mercato una nuova piattaforma che permetterà di monitorare, grazie ad unico pannello di controllo, lo stato della sicurezza informatica delle aziende. Cerbero Cyber Security Services garantirà inoltre un modello di ricavi continui ed incrementali con abbonamento “pay per use”.

    Attacchi: lo scenario

    Sempre più attacchi sono mirati al furto di identità, a manipolare la reputazione di aziende e Governi e a bloccare l’operatività dei network e sistemi informativi aziendali in cambio del pagamento di denaro. Investire in servizi di difesa della sicurezza informatica gestiti da Specialisti della Cyber Security e quindi poter rispondere adeguatamente alle minacce del cyber crime è un aspetto chiave per le aziende e le organizzazioni.
    Le dimensioni del fenomeno da cui le Organizzazioni si trovano, tutti i giorni, a doversi difendere sono ormai insostenibili: oltre 1.000.000 di attacchi al minuto che in varie forme tecniche (malware, botnet, intrusioni) le organizzazioni si trovano a respingere, ed ogni settimana le aziende specializzate del settore Cyber Security investono oltre 8.000 ore di ricerca/risposta alle minacce e attacchi presenti sulla rete.
    In accordo con ricerche e studi specifici sulla sicurezza informatica si evidenzia che la maggior parte delle organizzazioni – 74% – gestiscono la sicurezza informatica internamente, ma l’ 82% dei professionisti informatici che gestiscono questa delicata attività dichiarano di utilizzare, o prevedono di utilizzare a breve, vista la crescente complessità intrinseca e l’oggettiva impossibilità di essere sempre aggiornati, aziende specializzate a gestire la sicurezza informatica dei propri Clienti.

    Andrea Farina, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Itway, ha dichiarato: “La spesa delle aziende sulla sicurezza informatica è in rapido e costante aumento ma la gravità degli attacchi del cyber crime non sembra diminuire. La ragione di questa apparente contraddizione è che le tecnologie, ma soprattutto le tecniche di difesa, hanno bisogno di aggiornamenti continui e competenze specialistiche elevate per essere gestite al meglio. I nostri clienti sono i CIO e i CISO ma spesso anche i Consigli di Amministrazione di importanti realtà aziendali nei settori Pubblica Amministrazione, Finanziario, Telecomunicazioni e Industria manifatturiera/ di processo e GDO, che pongono, correttamente, un livello molto alto di attenzione alla sicurezza informatica. Grazie all’esperienza maturata in oltre 20 anni di focalizzazione in questo settore, l’offerta di servizi specialistici gestiti permette di ottenere un livello di protezione assai superiore, garantendo alle aziende di concentrarsi sul proprio core business e di disporre delle tecnologie che servono nel momento in cui si rendono necessarie: Cerbero è la risposta Italiana ed Europea a questi bisogni.
    Business-e investe molto nelle competenze e nella formazione del proprio personale, un esempio sono le oltre 700 certificazioni tecnologiche a livello di Gruppo, poichè è fondamentale mantenere livelli di servizio estremamente elevati”.

    Protezione e intelligence sono la chiave di Cerbero Cyber Security Services, ma per essere in grado proteggere e reagire in caso di attacco, è necessario un sistema resiliente. Le aziende che gestiscono internamente la sicurezza, possono avere visibilità, purtroppo, molto limitata al loro contesto e non una visione di insieme. Grazie a Cerbero Cyber Security Services le informazioni su tentativi di attacco nei confronti di un’azienda sono rilevati in tempo reale, ed è possibile bloccare gli attacchi in corso e parallelamente fare azioni proattive su altri clienti, anche di settori diversi, per prevenire quel tipo di attacco.

    Le tecniche e i vettori di attacco sono centinaia di migliaia e sicurezza informatica non significa solo “tecnologia” ma consulenza, per prevenire i rischi e avere un rapido disaster recovery, prevenzione, per anticipare le minacce, rapido intervento, per garantire un ripristino immediato dell’operatività e analisi, per capire cosa è successo esaminando a posteriori gli eventi.

    Cerbero Cyber Security Services, Servizi gestiti di sicurezza informatica, includono il monitoraggio della funzionalità e della sicurezza delle infrastrutture informatiche dei clienti, i servizi NOC (Networking Operation Center), i servizi SOC (Security Operation Center) e l’assistenza in materia di sicurezza informatica. Tramite Data Center localizzati in Italia e con personale italiano, i servizi sono gestiti H24 per garantire che non vi siano furti di informazioni, attacchi in atto e che nel deep web o dark web non circolino informazioni sensibili dell’azienda. I prodotti/servizi offerti sono certificati secondo gli standard più importanti nell’ambito sicurezza quali ISO:SEC 27001:2013.

    Business-e Cerbero Cyber Security Services Gruppo Itway Servizi gestiti di sicurezza informatica sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.