• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»High Performance Computing: le novità di Dell

    High Performance Computing: le novità di Dell

    By Redazione LineaEDP27/06/2016Updated:29/06/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lanciati nuovi sistemi che semplificano la configurazione, accelerano l’implementazione e il time-to-results con sistemi testati e validati

    dell_big_new

    Il portafoglio HPC di Dell si rinnova con l’introduzione di nuovi sistemi che semplificano la configurazione, accelerano l’implementazione e il time-to-results con sistemi testati e validati.

    La novità più grande sta nel lancio della gamma Dell HPC Systems, una famiglia di soluzioni HPC e di data analytics che associano la flessibilità di sistemi HPC personalizzati con la velocità, semplicità e affidabilità di sistemi pre-configurati.
    Quale parte dell’Intel Scalable System Framework, questi sistemi includono inoltre la più recente famiglia di processori Intel, supportano l’Intel Omni-Path Architecture (Intel OPA) fabric e il software nelle soluzioni Dell HPC Lustre Storage e Dell HPC NFS Storage:
    .
    – Dell HPC System for Life Science: progettato per soddisfare le esigenze di organizzazioni in ambito life sciences, permette ai centri di bioinformatica e genomica di fornire risultati e identificare trattamenti in tempi clinicamente rilevanti, pur mantenendo la compliance e proteggendo i dati confidenziali.
    – Dell HPC System for Manufacturing: permette ai clienti manufacturing ed engineering di effettuare complesse simulazioni di progetto, compresa l’analisi strutturale e fluidodinamica.
    – Dell HPC System for Research: abilita i centri di ricerca a sviluppare rapidamente sistemi HPC che soddisfano le esigenze specifiche di una vasta gamma di workload, che prevedono analisi scientifiche complesse.

    Altra novità è la nascita di un nuovo programma di accesso alle tecnologie HPC di nuova generazione per favorire l’innovazione, anche in previsione dell’annuncio del server Dell PowerEdge C6320p, che sarà disponibile nella seconda metà del 2016 con il processore Intel Xeon Phi. Un server che abiliterà i clienti a ottenere più velocemente informazioni con un design a building block modulari, ingegnerizzati per fornire elaborazioni data-intensive e un processamento parallelo e scale-up e che in più accelerano le performance in ambienti HPC paralleli densi con 72 core ottimizzati per l’elaborazione parallela e semplificano e automatizzano la gestione del sistema con il Dell Remote Access Controller 8 with Lifecycle Controller integrato.

    Data Analytics Dell Dell HPC Systems Dell PowerEdge C6320p High Performance Computing Hpc
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025

    NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT

    17/10/2025

    TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.