• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Agenti AI più sicuri con i nuovi strumenti CyberArk
    • ESET premiata dai clienti nel Gartner Peer Insights 2025 per l’EPP
    • SentinelOne ancora leader nel Gartner Magic Quadrant 2025 per l’EPP
    • Phishing mirato: dipendenti nel mirino di tattiche sempre più sofisticate
    • Almaviva nell’European Defence Fund con il progetto Q-ARM
    • Supply chain: la digitalizzazione non è più un’opzione
    • Migrazione al cloud: quale approccio adottare?
    • DORA: come cambia la cybersecurity nel settore finanziario?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Infrastrutture multicloud più semplici con Red Hat e Juniper Networks

    Infrastrutture multicloud più semplici con Red Hat e Juniper Networks

    By Redazione LineaEDP29/05/2018Updated:05/06/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due società hanno esteso la collaborazione per offrire un percorso più semplice e sicuro in ambienti cloud

    cloud_

    Intenta a offrire alle aziende una soluzione unificata per gestire applicazioni e servizi su qualunque macchina virtuale (VM), container e ambiente cloud, Red Hat ha annunciato l’integrazione di Red Hat OpenShift Container Platform e Red Hat OpenStack Platform in Juniper Contrail Enterprise Multicloud.

    Obiettivo: aiutare i team IT a supportare nuove applicazioni garantendo sicurezza, conformità ed efficienza per un’esperienza cliente coerente, ma anche a fornire ambienti innovativi per lo sviluppo o l’hosting di applicazioni, assicurando automazione e visibilità per i workload applicativi indipendentemente da dove risiedano.

    Da qui l’indea di Red Hat e Juniper Networks di indirizzare queste sfide con una soluzione congiunta in grado di gestire connettività, sicurezza e visibilità.

    Nello specifico, integrando Red Hat OpenStack Platform e Red Hat OpenShift Container Platform con Contrail Enterpirse Multicloud, Red Hat e Juniper mirano a semplificare la gestione degli stack in ambienti ibridi o multicloud con una soluzione unificata, permettendo alle imprese di evitare il lock-in e favorendo l’innovazione.

    Contrail Enterprise Multicloud orchestra policy e controlli end-to-end con virtual network overlay per centralizzare la gestione del traffico di rete e il controllo delle policy con la gestione delle macchine virtuali. Offrendo una piattaforma SDN con elevate capacità di sicurezza e monitoraggio, Contrail Enterprise Multicloud semplifica ed elimina le complessità legate a implementazione e gestione, mantenendo un ambiente cloud aperto e sicuro.

     

     

     

    juniper networks multicloud Red Hat Red Hat OpenShift Container Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ESET premiata dai clienti nel Gartner Peer Insights 2025 per l’EPP

    22/07/2025

    SentinelOne ancora leader nel Gartner Magic Quadrant 2025 per l’EPP

    22/07/2025

    Almaviva nell’European Defence Fund con il progetto Q-ARM

    22/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Agenti AI più sicuri con i nuovi strumenti CyberArk

    22/07/2025

    Phishing mirato: dipendenti nel mirino di tattiche sempre più sofisticate

    22/07/2025

    Okta e Palo Alto Networks annunciano nuove integrazioni strategiche

    21/07/2025

    Assicurazioni informatiche e l’approccio Zero Trust

    21/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.