• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»La sicurezza passa dal printing

    La sicurezza passa dal printing

    By Redazione LineaEDP16/07/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La risposta di Ricoh alle pmi italiane sta in un approccio a 360° per consentire loro di gestire i documenti in un’ottica GDPR

    Dal 25 maggio è in vigore in tutta l’Unione Europea il nuovo regolamento per la tutela della privacy e per una data protection più spinta. Il GDPR ha rappresentato, e rappresenta tutt’ora, una sfida importante per le aziende e anche se l’Italia si trova in una posizione privilegiata rispetto agli altri Paesi europei in virtù della sua precedente normativa in materia di protezione della privatezza, le piccole e medie imprese italiane sono arrivate al traguardo impreparate.

    A distanza di quasi due mesi dall’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo è bene ribadire che la non conformità alla normativa comporta il rischio di sanzioni fino al 4% del fatturato globale annuo o 20 milioni di euro. Un incentivo in più per attrezzarsi, nel caso non lo si fosse ancora fatto, nella maniera più adeguata e per ridefinire l’approccio verso questa importante tematica.

    Cosa prevede il GDPR: gli obblighi per le aziende

    Il regolamento GDPR include disposizioni per la tracciabilità e la governance delle informazioni e prevede che le organizzazioni sappiano dimostrarne la gestione corretta. Sono previste, infatti, specifiche indicazioni relative alla cancellazione dei dati, alla sicurezza del trattamento degli stessi, all’adozione di meccanismi di certificazione che dimostrino la conformità al regolamento, alla sicurezza nell’utilizzo di tutti i dispositivi.

    Le aziende in pratica dovranno dimostrare: di avere ricevuto un consenso esplicito per tutti i dati personali raccolti; di utilizzare i dati personali dei clienti in modo trasparente e appropriato; di proteggere i dati personali dalla distruzione accidentale o illegale, dalla perdita, dalla modifica, dall’accesso e dalla divulgazione non autorizzati; e di essersi adeguate alla normativa tramite misure di data governance che includano documentazione dettagliata, registrazione e valutazione continua del rischio.

    Ricoh: un approccio a 360°

    Per aiutare le aziende a rispondere ai requisiti normativi, Ricoh ha sviluppato un modello operativo suddiviso in quattro fasi: controllo, conservazione, distruzione e supporto.

    Il primo elemento da considerare in ottica GDPR sono infatti i dispositivi per l’acquisizione e la gestione dei dati. Una volta archiviati, poi, i documenti devono essere adeguatamente protetti, senza che però questo rappresenti un ostacolo per lo svolgimento delle attività. Gli utenti devono poter disporre di tali documenti in un quadro di smart working, dunque indipendentemente dal luogo in cui si trovano e dal dispositivo che utilizzano. Altro elemento fondamentale è la rimozione sicura dei dati. In un’ottica di supporto invece è richiesta una conoscenza approfondita in materia di sicurezza IT, per analizzare l’infrastruttura aziendale e identificare eventuali vulnerabilità, ma il costo e le difficoltà per adeguarsi portano spesso le aziende a non fare nulla a riguardo, correndo rischi pericolosi.

    Focus: come gestire i documenti

    La sicurezza dei documenti e delle informazioni che transitano dai dispositivi di stampa e multifunzione è un aspetto importante. Basti pensare, ad esempio, alla possibilità che documenti dimenticati sui vassoi dei dispositivi finiscano in mani sbagliate oppure a tutte le informazioni sensibili archiviate negli hard disk dei sistemi da dismettere alla fine di un contratto di noleggio.

    Con l’obiettivo di aiutare le pmi in questi aspetti Ricoh propone soluzioni per la stampa riservata e il controllo dell’accesso ai dispositivi multifunzione con autenticazione mediante badge o password, funzionalità per la crittografia dei dati archiviati e servizi di Data Cleansing per la rimozione sicura delle informazioni contenute negli hard disk.

    Importante è anche l’attività di consulenza, dove Ricoh prevede servizi di analisi dell’infrastruttura documentale per individuare le eventuali vulnerabilità, di formazione agli utenti e di gestione del change management.

    Data Protection GDPR Printing ricoh sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.