• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    • Singularity Cloud Security e AI SIEM disponibili su AWS Marketplace
    • Intelligenza Artificiale e automazione al centro delle novità di Dyntrace
    • Efficienza energetica dei data center: la visione di AMD
    • NIS2: la scadenza è vicina. Sanzioni fino al 0,1% del fatturato
    • ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI
    • Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Lo storage grattacapo per i CFO

    Lo storage grattacapo per i CFO

    By Redazione LineaEDP21/09/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La digital transformation implica un aumento dei costi di gestione e di data storage. La preferenza va verso gli investimenti di lungo periodo

    Le esigenze di data storage delle piccole e medie imprese raddoppieranno nei prossimi quattro anni: secondo un nuovo studio Fujitsu – che ha coinvolto 182 CFO nell’area EMEA (Europa, Middle East, Africa e Sud Asia) – questo fenomeno preoccupa il 76% degli intervistati per il possibile incremento dei costi di storage e di gestione dei dati che ne può derivare.

    Infatti, sebbene tre intervistati su cinque (59%) considerino la tecnologia un importante fattore di efficienza operativa nel percorso verso la digital transformation e più di un quarto la indichi come un fattore chiave per il mantenimento del proprio vantaggio competitivo (28%), i CFO coinvolti nell’indagine dichiarano di essere preoccupati rispetto a una inaspettata crescita nei volumi di dati: questa infatti richiederebbe una maggiore disponibilità di capacità storage, con un relativo aumento dei costi. D’altra parte, per garantire disponibilità, protezione e sicurezza dei dati – tra le loro principali priorità – questo è inevitabile.

    I CFO sono consapevoli di trovarsi di fronte a situazioni in cui sono ancora presenti soluzioni storage tradizionali basate su disco o tape, sistemi difficilmente espandibili – che comportano spese e investimenti improvvisi e non pianificabili –, apparecchiature che diventano obsolete velocemente e che per questo devono essere smaltite e uno staff tecnico che deve essere tenuto aggiornato.

    Cercando però di guardare avanti, i responsabili finance hanno evidenziato le principali caratteristiche che si aspettano dalle nuove tecnologie di storage: l'automazione per ridurre la dipendenza dalle abilità manuali, oltre ai costi e ai rischi; la possibilità di espandere la capacità di storage, senza sostituire interi sistemi, e la flessibilità complessiva del sistema per meglio affrontare la crescita elevata e imprevedibile dei dati.

    "I risultati della nostra indagine confermano che temi come sicurezza e data protection sono obiettivi fondamentali per qualsiasi iniziativa di modernizzazione dello storage – commenta Olivier Delachapelle, Head of Category Managment Data Center di Fujitsu in EMEIA -. Con nove CFO su dieci che mettono all'ordine del giorno l'ottimizzazione dei propri sistemi, l'approccio tradizionale scale-up allo storage sembra avere i giorni contati. Nel contesto di digitalizzazione attuale, le piccole e medie imprese hanno bisogno sempre più di soluzioni storage che non ne ostacolino la crescita e lo sviluppo, indipendentemente dai tassi di crescita o dall’imprevedibilità delle loro richieste per il backup ed il data storage."

    Cfo Fujitsu storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Efficienza energetica dei data center: la visione di AMD

    29/07/2025

    Qualys Italia celebra i suoi primi 10 anni in Italia

    28/07/2025

    Data center sostenibili: andare oltre il PUE

    28/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025

    Singularity Cloud Security e AI SIEM disponibili su AWS Marketplace

    29/07/2025

    NIS2: la scadenza è vicina. Sanzioni fino al 0,1% del fatturato

    29/07/2025

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.