• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Normative e sostenibilità: fattori chiave per l’innovazione digitale

    Normative e sostenibilità: fattori chiave per l’innovazione digitale

    By Redazione LineaEDP27/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende di tutta Europa sono convinte che le normative possano favorire la crescita del business. A dirlo è una nuova ricerca Ricoh che mette inoltre in evidenza come la sostenibilità ambientale sia per i manager un aspetto sempre più rilevante

    Dal nuovo studio di Ricoh “Designed for Tomorrow” che ha coinvolto 2.550 manager di tutta Europa è emerso che le aziende non considerano più le normative un collo di bottiglia, come avveniva invece in passato. Infatti, oltre la metà degli intervistati (52%) afferma che le regolamentazioni siano un fattore chiave nell’era digitale. Il 55% ritiene che le normative sulla privacy come il GDPR siano un punto di partenza per migliorare l’organizzazione aziendale.

    I benefici della compliance si estendono anche alla sostenibilità: il 56% del campione d’indagine considera le regolamentazioni ambientali, come ad esempio l’Accordo di Parigi, una possibile strada verso il progresso. Inoltre, il 67% dei manager prevede di investire in tecnologie smart ed ecosostenibili e questo indica una crescente consapevolezza di come persone, pianeta e profitti siano tre aspetti interconnessi che possono essere migliorati adottando pratiche di business sostenibili.

    La ricerca mostra inoltre come l’82% delle imprese stia investendo in innovazione IT, con il 66% che considera il cambiamento tecnologico come un’opportunità anziché una sfida. Un’analoga percentuale (63%) è convinta che l’IT sia fondamentale per essere conformi alle normative, riconfermando così il concetto per cui aspetti che per lungo tempo sono stati considerati come ostacoli si stanno rapidamente trasformando in leve imprescindibili per la crescita.

    David Mills, CEO di Ricoh Europe, spiega: “Oggi più che mai i manager sono ritenuti responsabili del successo della propria azienda e devono far fronte ad un contesto in costante cambiamento. Allo stesso tempo si stanno sempre più rendendo conto dei vantaggi derivanti dallo sviluppo di un business basato su aspetti quali sicurezza, privacy e sostenibilità ambientale. Grazie alle nuove tecnologie i manager possono trasformare la compliance normativa da problematica a opportunità, facendo in modo che le regolamentazioni migliorino l’efficacia organizzativa. Le aziende riconoscono dunque i molteplici vantaggi derivanti dall’utilizzo di dispositivi intelligenti per incrementare la produttività, anche grazie alla semplicità di utilizzo offerta da queste tecnologie, alla maggiore sicurezza delle informazioni e alla sostenibilità ambientale”.

    "Designed for Tomorrow" compliance ricoh
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.