• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Qsirch 2.0: lanciato il nuovo motore di ricerca full-text per i NAS QNAP

    Qsirch 2.0: lanciato il nuovo motore di ricerca full-text per i NAS QNAP

    By Redazione LineaEDP26/01/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli aggiornamenti prevedono nuove funzionalità di distribuzione file e visualizzazione dei risultati di ricerca per categoria di file

    Qsirch-2.0_670x350

    QNAP Systems ha presentato il nuovo Qsirch 2.0, il motore di ricerca full-text per i NAS QNAP, aggiornato con nuove funzionalità di distribuzione file e visualizzazione dei risultati di ricerca per categorie di file, inclusi foto, musica, video o documenti.

    Gli utenti potranno personalizzare la visualizzazione del file di distribuzione in base alla data di modifica, le dimensioni del file o altri criteri. Il nuovo Qsirch 2.0 è quindi in grado di eseguire l’indicizzazione dei files come attività di background e ne consente una immediata condivisione per migliorare l’esperienza dell’utente. Qsirch 2.0 aggiunge, inoltre, il supporto per TS-531P QNAP NAS basato su ARM.

    Qsirch 2.0 semplifica e velocizza la ricerca dei file su QNAP NAS aiutando gli utenti a individuare specifici file in un archivio di dati di grandi dimensioni utilizzando le parole chiave dei contenuti. Qsirch 2.0 ottimizza l’esperienza complessiva tenendo conto delle risposte degli utenti e dei feedback positivi ricevuti. “Attraverso l’analisi del comportamento degli utenti, abbiamo appreso che le attività di ricerca richiedono impostazioni e modalità di visualizzazione dettagliate e specifiche. Qsirch 2.0 è stato aggiornato con nuove funzionalità al fine di ottenere risultati di ricerca più precisi e consentire l’immediata condivisione e download dei file” ha affermato Cherry Chen, Product Manager di QNAP.

    Qsirch 2.0 è disponibile presso QTS App Center per tutti i modelli NAS basati su x86 con almeno 2GB di RAM. Il TS-531P basato su ARM richiede almeno 4GB di RAM. Per ottenere prestazioni ottimali, è consigliabile aggiungere altra RAM.

    Requisiti di sistema: i modelli x86 richiedono 2GB di RAM. TS-531P richiede 4GB di RAM.
    Requisito firmware: QTS 4.2.0 (o più recente). La funzione di condivisione file richiede QTS 4.2.1 (o più recente).

    motore di ricerca NAS Qnap Systems Qsirch 2.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano

    03/11/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.