• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Spacemetric orbita nel cloud di Interoute

    Spacemetric orbita nel cloud di Interoute

    By Redazione LineaEDP12/04/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Interoute metterà a disposizione il Virtual Data Center di Stoccolma per archiviare i dati dei satelliti

    Spacemetric - Sentinel

    Per far fronte alle proprie necessità di archiviazione e distribuzione dati, Spacemetric ha scelto Interoute. Spacemetric è un’azienda svedese produttrice di software, che snellisce la trasformazione dei dati grezzi provenienti dai satelliti e dai sensori aerei, convertendoli poi in immagini fruibili attraverso gli analytics.

    Questa soluzione di archiviazione sicura sarà integrata con la piattaforma web SWEA (Swedish Earth data Access), sviluppata da Spacemetric per conto dello Swedish National Space Board. La piattaforma è inserita nel programma UE di osservazione della Terra Copernico, gestito dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Questi dati sono raccolti e utilizzati per sostenere ricerche ambientali e filantropiche. L’archivio di immagini dell’ESA è a disposizione degli scienziati e delle aziende di tutto il mondo grazie al cloud. Questo patrimonio, che si trova all’interno della rete cloud privata di Interoute, è condiviso da numerose istituzioni – da enti governativi ad aziende – che vogliono trasformare i dati in opportunità professionali. Adesso, SWEA può garantire la disponibilità dei dati, in particolare agli utenti svedesi.  Il Virtual Data Center di Interoute a Stoccolma è stato inaugurato 6 mesi fa, ed è uno dei 17 nodi che compongono la rete cloud privata di Interoute.

    “Abbiamo scelto Interoute perché in grado di offrire una soluzione ibrida efficace, che mette insieme l’archivio fisico con il Virtual Data Center di Stoccolma. Il risultato è un archivio sicuro e garantito per i dati locali, con accesso rapido, grazie alla bassa latenza. Questo implica, inoltre, un processo di sviluppo più flessibile, consentendo di scalare le risorse necessarie in modo semplice e veloce, a seconda della situazione”, afferma Mikael Stern, CEO di Spacemetric.

    Matthew Finnie, CTO di Interoute, ha commentato: “Lavorare al fianco di Spacemetric a questo progetto così affascinante, a supporto del programma di osservazione per la ricerca ambientale e umanitaria dell’UE, è fantastico. Interoute è stato il primo fornitore di cloud globale al mondo a lanciare un nodo nella regione nordica, con un’offerta di cloud pubblico e privato fruibile attraverso un’unica piattaforma. Il nodo di Stoccolma è soltanto uno dei 17 a livello mondiale che compongono la nostra rete cloud privata. Questo nuovo progetto è la dimostrazione del fatto che una presenza locale e una visione globale nella propria strategia cloud sono essenziali per soddisfare le richieste del mercato europeo”.

    Gestione dello storage Interoute Spacemetric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025

    Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio

    08/07/2025

    Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.