• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»TIBCO potenzia Spotfire

    TIBCO potenzia Spotfire

    By Redazione LineaEDP17/03/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra le nuove caratteristiche, data discovery semplificata per funzioni analitiche di livello enterprise, funzioni self-service potenziate, nuove visualizzazioni e preparazione dei dati inline

    Spotfire_TIBCO

    TIBCO Software ha potenziato TIBCO Spotfire con l’introduzione di funzioni analitiche più potenti e una maggiore facilità d’uso.

    TIBCO Spotfire è una soluzione di visualizzazione e analisi dei dati studiata per l’esplorazione, che consente ai clienti di trovare rapidamente e rendere visibili insight sui loro dati attraverso visualizzazioni, permettendo agli utenti di intraprendere azioni.

    “Spotfire continua a estendere la propria leadership innovativa nei visual analytics, offrendo maggiori funzioni incorporate di accesso, preparazione e visualizzazione dei dati e aumentando nel contempo le proprie funzionalità di smart recommendation, collaborazione e storytelling. Questa release accelera la produttività self-service – consentendo insight più veloci e più accurati, che possono essere condivisi su una piattaforma che scala sul cloud oppure on-premises – spiega Michael O’Connell, Chief Analytics Officer, TIBCO -. Il nostro obiettivo è quello di consentire agli utenti di semplificare e ridurre il time-to-insight, permettendo di eseguire azioni attraverso una piattaforma Spotfire unificata che non è legata a costosi add-on o estensioni”.

    Le novità in dettaglio

    Tra i principali aggiornamenti e caratteristiche della nuova offerta Spotfire troviamo:

    • Visualizzazioni semplici: sono stati apportati numerosi miglioramenti alle visualizzazioni di Spotfire, compresi alcuni nuovi grafici – come il grafico a cascata – che offrono un modo semplice di illustrare cambiamenti positivi o negativi nel tempo in una misura aggregata. Le visualizzazioni esistenti hanno migliorato la configurabilità, compresi box plot, segmenti di istogrammi e controllo sull’ordine di disegno dei marcatori all’interno di grafici scatter e diagrammi a mappa.

    • Preparazione dei dati in linea: il nuovo pannello dati esteso consente agli utenti di pulire e organizzare i dati mentre li si analizza. Queste funzioni potenti comprendono il cambiamento del tipo di dati, la formattazione delle colonne, l’inserimento di calcoli e la sostituzione di valori vuoti. Una nuova supervisione visuale della struttura delle tabelle dati e dei passi di preparazione rende semplice capire le sorgenti di dati e i metodi che supportano la preparazione e l’analisi dei dati.

    • Architettura rafforzata per la scalabilità: la piattaforma Spotfire è stata aggiornata a un insieme di nodi di servizio che possono essere avviati, fermati e combinati in pool di risorse condivise, attraverso un’interfaccia utente semplificata, basata su web. Il server Spotfire è stato riprogettato per semplificare i compiti amministrativi, aggiungendo contemporaneamente nuove potenti funzioni di scalabilità.

    • Collaborazione e storytelling potenziati: caratteristiche quali le annotazioni, i segnalibri e i pannelli di conversazione rendono più facile discutere e contribuire alle analisi e all’interpretazione. Attraverso le funzioni segnalibro e annotazione, le analisi possono essere rese più chiare e l’attenzione portata su specifici elementi delle analisi stesse.

    “La tecnologia self-service come quella di TIBCO Spotfire gioca un ruolo importante nell’aiutare le aziende a diventare più agili e guidate dai dati – conclude O’Connell -. Siamo impegnati a far evolvere il nostro portafoglio Fast Data con soluzioni analitiche più usabili e potenti, che aiutino i clienti a effettuare la trasformazione, sempre più importante, in azienda veramente digitale”.

    analisi dei dati nuova release TIBCO Software TIBCO Spotfire
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.