• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale
    • Automazione e AI: il binomio che garantisce produttività e compliance
    • Il rischio di terze parti è reale. È il business a pagarne il prezzo
    • Ransomware inarrestabile: i tentativi di attacco aumentano del 146%
    • Cyber resilienza e NIS 2: trasformare l’obbligo in occasione
    • Cybersecurity: è tempo di pensare a una nuova strategia
    • Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
    • CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Una migliore gestione dei dati non è solo una priorità di business

    Una migliore gestione dei dati non è solo una priorità di business

    By Redazione LineaEDP16/01/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo Commvault, la conformità alle normative è destinata ad avere un impatto positivo sulle aziende europee

    Quattro manager IT su cinque ritengono che le esigenze di conformità alle normative, come il GDPR, porteranno benefici a lungo termine per le proprie organizzazioni, ma solo uno su cinque è sicuro che la propria azienda abbia raggiunto il rispetto completo delle leggi.

    È quanto emerso da una ricerca condotta da Commvault durante il Data Protection World Forum, svoltosi a novembre 2018 a Londra. L’indagine ha coinvolto esperti e professionisti IT di tutta Europa, e ne ha raccolto le opinioni sullo stato attuale delle normative sulla protezione dei dati.

    A quanto pare, l’80% dei professionisti IT ritiene che i regolamenti sulla protezione dei dati porteranno benefici alla propria azienda, ma solo il 20% è sicuro della compliance completa.

    Pur tuttavia, quasi un intervistato su cinque (17%) ha affermato di non ritenere le sanzioni previste in caso di mancata conformità abbastanza rigide da convincere le aziende a eseguire i cambiamenti necessari e riconoscere il vero valore di business potenziale.

    Come riferito in una nota ufficiale da Vittorio Bitteleri, Country Manager di Commvault Italia: «Molte aziende stanno ancora affrontando difficoltà nella gestione delle normative, ma oggi è più importante che mai focalizzarsi sui principi chiave di una gestione efficace di dati, non solo da una prospettiva tecnologica, ma anche culturale e di processo. I benefici del monitoraggio dei dati fanno riferimento a quattro semplici punti chiave: sapere quali dati si possiedono, dove sono archiviati, come sono protetti e in quale modo vengono utilizzati. La conformità richiede modifiche all’approccio operativo e culturale, ma è evidente che una migliore gestione dei dati non è solo una priorità di business e legale, ma anche tecnologica».

    A dargli ragione ci sono i risultati dell’indagine, secondo cui quattro manager su dieci (37%) hanno affermato che accetterebbero una maggiore regolamentazione dei dati, in quanto potrebbe consentire un potenziamento a lungo termine dell’attuazione di metodi di gestione delle informazioni all’interno delle loro aziende.

     

     

     

    CommVault compliance conformità Data Protection World Forum GDPR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Automazione e AI: il binomio che garantisce produttività e compliance

    08/09/2025

    La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità

    05/09/2025

    Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025

    05/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale

    08/09/2025

    Il rischio di terze parti è reale. È il business a pagarne il prezzo

    08/09/2025

    Ransomware inarrestabile: i tentativi di attacco aumentano del 146%

    08/09/2025

    Cyber resilienza e NIS 2: trasformare l’obbligo in occasione

    08/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.