• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Protezione dei dati per app e dati in ambienti Microsoft da Acronis

    Protezione dei dati per app e dati in ambienti Microsoft da Acronis

    By Redazione LineaEDP13/07/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Acronis Backup Cloud Extension consente ai fornitori di servizi cloud Microsoft di offrire una protezione dei backup su cloud ibridi agli utenti finali

    Acronis Backup Cloud Extension per Microsoft Azure e Azure Stack di Acronis, attiva nel settore della protezione cloud ibrida dei dati, consente ai cloud provider (o Cloud Service Provider, CSP) di fornire e gestire facilmente un range altamente flessibile di servizi di backup attraverso ambienti fisici e virtuali, supportando al contempo la vasta gamma di dispositivi oggi in uso presso le aziende. Collegando Acronis Backup Cloud in ambienti Azure o Azure Stack, i CSP di Microsoft possono sfruttare questa nuova e semplice opzione per aggiungere ulteriore volume alle rispettive offerte vendendo ai clienti servizi di backup e protezione dati più completi. 

    Le imprese di piccole e medie dimensioni di oggi (PMI) si trovano ad affrontare nuove sfide quando si tratta della protezione dei dati, tra cui aumenti massicci del volume di dati, ambienti di computing complessi, un maggior numero di processi aziendali digitali e lavoratori mobili, così come disastri naturali e causati dall’uomo e minacce cibernetiche. Inoltre, le PMI faticano a proteggere i dati in ambienti IT virtuali, fisici e mobili, con il 48% delle PMI che utilizzano sistemi sia virtuali che fisici, e circa il 60% che utilizzano dispositivi mobili per attività legate al lavoro.   

    Acronis protegge applicazioni e dati cloud e on-premises per ambienti Microsoft

    Con la nuova Acronis Backup Extension per Azure, i cloud provider di Microsoft possono vendere un servizio di backup cloud ibrido che garantisce protezione in ambienti Microsoft, anche attraverso centri dati su cloud e on-premises, macchine fisiche e virtuali, e dispositivi mobili, utilizzando i propri investimenti in Azure. Acronis protegge i dati all’interno di un’ampia sezione dell’ecosistema Microsoft, inclusi Microsoft Exchange, Office365, SQL Server, SharePoint, Active Directory, così come postazioni di lavoro, server, host Hyper-V e piattaforme di mobile computing.  

    Acronis permette inoltre ai CSP di Microsoft di effettuare il backup di macchine virtuali Azure (Linux o Windows), e di crearne delle nuove, oltre ad effettuare il backup di macchine fisiche o virtuali on-premises e migrarle su una macchina virtuale Azure.  

    “I nostri partner e i loro clienti chiedono RTO e RPO aggressivi e necessitano di una soluzione completa per la protezione dei dati, specialmente oggi che migriamo sempre più carichi di lavoro sul cloud,” spiega Craig Joseph, Chief Operating Officer presso intY, un CSP multicanale di Microsoft. “Poter contare su un servizio di protezione dati ibrido facile e completo che effettui il backup e il ripristino dei dati da e verso qualunque sistema e dispositivo, assicura un’offerta unica e differenziata per i nostri utenti finali di Microsoft Azure.” 

    “I nostri clienti sanno l’importanza di flessibilità e controllo quando si tratta di utilizzare servizi cloud, specialmente per la protezione dei dati”, afferma Carolina Losada, CEO presso Licencias OnLine, CSP di Microsoft e partner di Acronis. “Con Acronis Backup Cloud Extension per Windows Azure Stack, siamo ora in grado di offrire ai nostri clienti una vasta gamma di opzioni per il backup, il salvataggio e il ripristino di server che girano in ambienti Windows Azure Stack”.

    Acronis Backup Cloud Extension Azure Stack Microsoft Azure
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.