• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Server cloud honeypot fuori uso in meno di mezzo minuto

    Server cloud honeypot fuori uso in meno di mezzo minuto

    By Redazione LineaEDP11/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo rileva una nuova ricerca Sophos condotta su 10 server cloud honeypot collocati in tutto il mondo

    I server cloud honeypot sono sotto rischio di attacco.
    È quanto emerge da “A rischio: Cloud Honeypot sotto attacco”, un recente studio condotto da Sophos su 10 server cloud honeypot installati in 10 datacenter Amazon Web Services (AWS) e collocati in varie località, tra cui: California, Francoforte, Irlanda, Londra, Mumbai, Ohio, Parigi, San Paolo, Singapore e Sydney.

    Un honeypot è un sistema o componente hardware o software usato come “trappola” o “esca” a fini di protezione contro gli attacchi informatici. Viene spesso usato per poter monitorare i comportamenti degli hacker.

    Stando a quanto emerso, dopo soli 52 secondi dall’avvio, i cyber criminali hanno attaccato uno dei cloud server honeypot monitorati, situato a San Paolo, in Brasile. In media, sono stati registrati 13 tentativi di attacco al minuto su cloud server.

    Gli honeypot sono stati monitorati per 30 giorni e l’analisi Sophos ha rilevato che più di 5 milioni di attacchi sono stati tentati sulla rete globale degli honeypot, dimostrando come i criminali informatici scansionino automaticamente le piattaforme open cloud più deboli. Se gli aggressori riescono ad avere accesso, le aziende che usano queste piattaforme potrebbero essere vittime di furto di dati sensibili. I criminali informatici utilizzano anche i server cloud violati come base per accedere ad altri server o reti.

    Risposta Sophos Cloud Optix
    Per un’azienda che lavora in un’infrastruttura di cloud pubblico, è fondamentale avere una visibilità costante al fine di sapere cosa proteggere e garantire la conformità ma la presenza di molteplici team di sviluppo all’interno di un’azienda e un ambiente scalabile in continua evoluzione possono rappresentare un problema per la sicurezza informatica.

    Sophos sta affrontando questa debolezza con il lancio di Sophos Cloud Optix, che sfrutta l’intelligenza artificiale (AI) di Avid Secure, acquisita da Sophos nel gennaio 2019, per evidenziare e mitigare l’esposizione all’interno delle infrastrutture cloud. Sophos Cloud Optix è una soluzione agentless che fornisce visibilità “intelligente” sul cloud, conformità e risposta alle minacce in più ambienti cloud.

    Come esplicitato in una nota ufficiale da Ross McKerchar, CISO, Sophos: «Invece di bombardare i team di sicurezza con un elevato numero di allarmi, Sophos Cloud Optix riduce significativamente il numero di notifiche identificando ciò che è veramente significativo. Inoltre, grazie alla visibilità sulle risorse e sui carichi di lavoro in-the-cloud, i responsabili dell’IT security potranno avere un’idea molto più precisa della status della sicurezza, che consentirà loro di dare priorità e risolvere proattivamente i problemi segnalati in Sophos Cloud Optix».

     

     

     

    server cloud honeypot Sophos Sophos Cloud Optix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro

    26/11/2025

    AI al banco di prova nel 2026

    26/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.