• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    • DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»SonicWall protegge i cloud ibridi

    SonicWall protegge i cloud ibridi

    By Redazione LineaEDP19/11/2018Updated:21/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la piattaforma Cloud Capture SonicWall propone una protezione di nuova generazione per cloud pubblico

    SonicWall ha reso disponibili nuove funzionalità per la piattaforma Capture Cloud per semplificare e proteggere le migrazioni al cloud dei propri clienti.

    Da qui l’annuncio di Zero-Touch Deployment e Secure SD-WAN, progettate per imprese e organizzazioni distribuite con ambienti cloud ibridi ma anche dei miglioramenti al Capture Security Center con misuratori di rischio (Risk Meters) personalizzati che forniscono informazioni e punteggi di rischio sulle minacce in tempo reale, nonché supporto per Hyper-V, Azure e AWS per la serie di firewall virtuali.

    Maggiore visibilità e controllo sugli ambienti
    Nello specifico, SonicWall Zero-Touch Deployment consente alle organizzazioni di configurare l’hardware firewall in modo rapido e sicuro, in nuove sedi senza che sia necessaria la presenza di personale esperto sul posto. Una volta che i nuovi prodotti sono online su postazioni remote, gli amministratori possono gestire le reti locali e distribuire attraverso un unico pannello di controllo utilizzando il Capture Security Center, la piattaforma di SonicWall per la gestione e l'analisi basata su cloud.

    Per ridurre l’ingombro dei cavi e la complessità associata agli iniettori e agli interruttori PoE, l’azienda sta introducendo i firewall SonicWall TZ300P e TZ600P con gestione unificata delle minacce (UTM), che forniscono l’alimentazione direttamente ai dispositivi collegati e abilitati PoE/PoE+, quali gli access point wireless, i terminali POS (Point-of-Sale), le stampanti, le telecamere e altri dispositivi IP. 

    Sfruttare le reti pubbliche in sicurezza
    Grazie alla sicurezza fornita da SonicWall, è possibile sfruttare le SD-WAN per utilizzare servizi Internet a disponibilità immediata ed a basso costo, riducendo la complessità normalmente associata alla creazione di reti private distribuite e basate sulla tecnologia MPLS. SonicWall Secure SD-WAN assicura prestazioni e disponibilità costanti delle applicazioni per le attività, SaaS con failover intelligente, bilanciamento del carico basato sulle applicazioni e funzionalità QoS.

    Contro una maggiore superficie di attacco
    Il servizio SonicWall Capture Security Center Risk Meters offre alle aziende e alle PMI analisi basate sui dati e sulle minacce dei vettori in evoluzione, che includono reti, web, cloud, applicazioni, end point, dispositivi mobili e database. Poiché non esistono due organizzazioni uguali, i SonicWall Risk Meters forniscono dati sulle minacce e punteggi di rischio personalizzati e adattati alle singole situazioni e ai singoli ambienti, per promuovere azioni difensive immediate e precise. Inoltre, gli stessi punteggi di rischio e i livelli di minaccia calcolati vengono aggiornati continuamente, sulla base di tutte le minacce ricevute in tempo reale e facendo una comparazione con capacità di difesa esistenti. Le imprese possono quindi sfruttare tali punteggi per controllare l’efficacia della propria sicurezza, e prendere decisioni sulle policy e sulla definizione del budget.

    La piattaforma SonicWall Capture Cloud assicura sicurezza ad aziende di qualsiasi dimensione ed estende ora le funzionalità di firewall virtuale di nuova generazione portandole sulle implementazioni cloud, tra cui Hyper-V, Azure e AWS, con la serie di firewall NSv .

     

    SonicWALL
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.