• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Storage: i fattori che offrono un ROI positivo a livello Enterprise

    Storage: i fattori che offrono un ROI positivo a livello Enterprise

    By Redazione LineaEDP15/02/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un rapido ritorno sull’investimento, affidabilità e una strategia di cybersecurity completa sono requisiti essenziali nella scelta delle soluzioni di storage.

    Storage

    Condividiamo, di seguito, un contributo di Donato Ceccomancini, Country Manager di Infinidat Italia sullo storage enterprise. Scopriamo come si può avere un ritorno sull’investimento (ROI) sempre più rapido.

    Buona lettura!

    Storage Enterprise: il complesso scenario economico detta nuove regole

    La mole di dati prodotti dalle aziende continua a crescere in modo esponenziale. Secondo una ricerca condotta da IDC, infatti, ogni giorno si aggiungono 2,2 milioni di terabyte al conto totale delle informazioni memorizzate nei sistemi IT. Il dato davvero incredibile, però, è che il 90% delle memorie è occupato dai dati creati nel corso degli ultimi due anni.

    In questo scenario diventa, quindi, fondamentale ripensare alla propria infrastruttura di storage, anche in previsione del futuro. Sempre più spesso, infatti, i nostri clienti devono fare i conti con sistemi sempre più complessi da gestire, non scalabili e differenziati per esigenze di prestazioni o di capacità.

    Nonostante l’attuale contesto economico sia influenzato da molteplici fattori, che hanno causato una comprensibile riduzione dei budget, le aziende hanno ancora bisogno di acquistare, aggiornare ed espandere lo spazio di archiviazione per soddisfare la crescita dei dati. Alla richiesta di soluzioni di storage sicure e affidabili si è, quindi, aggiunta una crescente pressione per ottenere un ritorno sull’investimento (ROI) sempre più rapido.

    La maggior parte dei fornitori storage, però, fatica a fornire il valore di cui i clienti enterprise hanno bisogno. Per poter garantire un ritorno dell’investimento in tempi rapidi, infatti, è necessario iniziare a pensare in modo differente allo storage e alle sue tipologie di implementazione.

    I vantaggi delle piattaforme di storage Infinidat

    A questo proposito, Infinidat ha recentemente commissionato a IDC uno studio indipendente con l’obiettivo di esplorare il valore e i vantaggi offerti dalle piattaforme di storage enterprise InfiniBox e InfiniBox SSA.  Questo report è il risultato di interviste condotte su clienti enterprise in Europa e Nord America.

    Il white paper “The Business Value of Infinidat Storage” illustra in dettaglio i risultati di IDC, tra i quali vanno evidenziati nello specifico:

    • Periodo di ammortamento di 11 mesi
    • 162% di ritorno sull’investimento in cinque anni
    • Benefici medi annuali di 1,29 milioni di dollari (166,7 mila dollari per PB)
    • Riduzione dei costi operativi per l’infrastruttura di storage del 48%

    Secondo quanto riportato da IDC, il ritorno sull’investimento di uno storage Infinidat è quindi di soli 11 mesi e ciò consente alle aziende di limitare i costi, ma di ottenere comunque prestazioni elevate, scalabilità, resilienza dello storage contro gli attacchi informatici e disponibilità che sono assolutamente fondamentali per il loro business. Un’infrastruttura di storage più efficiente riduce sostanzialmente CAPEX e OPEX.

    Conclusioni

    In generale si può concludere che i fattori che offrono un ROI positivo per lo storage sono:

    • Estrema facilità di gestione con storage in grado di gestire l’operatività in modo autonomo e automatico.
    • Poter consolidare workload differenti senza nessun degrado in prestazioni ed affidabilità.
    • Disponibilità al 100%, prestazioni elevate e bassa latenza.
    • Modelli di consumo flessibili (ad esempio Capacity On Demand) per fronteggiare l’enorme difficoltà di ogni azienda nella pianificazione delle necessità di capacità future.
    • Estrema scalabilità.
    • Strumenti integrati (ad esempio analytics e AIOps).
    • Resilienza contro qualunque attacco Cyber, nonché monitoraggio remoto di prim’ordine con capacità predittive.

    Tutte queste esigenze sono pienamente soddisfatte dal portafoglio di soluzioni Infinidat, tra cui InfiniBox, InfiniBox SSA e InfiniGuard.

    di Donato Ceccomancini, Country Manager Infinidat Italia

    Donato Ceccomancini Infinidat ROI storage enterprise storage enterprise InfiniBox
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.