• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Terrorismo: nuovo scanner contro cinture esplosive e armi

    Terrorismo: nuovo scanner contro cinture esplosive e armi

    By Redazione LineaEDP12/10/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Evolv Edge di Gilardoni è pensata per aeroporti e aree ad elevato passaggio

    La lotta al terrorismo ha un alleato in più: parliamo del primo body scanner progettato per gli spazi che hanno elevate e continue affluenze di persone, studiato da Gilardoni, azienda lecchese specializzata nei sistemi imaging. Il sistema rileva materiali ad alta densità permettendo così di intercettare non solo metalli, ma anche cinture e vestiti esplosivi nonché armi.

    “La novità della macchina è nella sua velocità di controllo. Rispetto ai tradizionali body scanner, che richiedono una tempistica maggiore per l’analisi, l’innovativa tecnologia applicata che utilizza onde millimetriche, consente la sua applicazione in stadi, sedi governative, ma anche aeroporti, hotel o zone critiche, comunque in aree dove il passaggio di persone è elevato senza che il flusso sia interrotto” premette Marco Taccani Gilardoni, presidente della Gilardoni.

    Presentata qualche settimana fa al Lincoln Center di New York e a Palazzo Madama alla presenza del presidente del Senato, Grasso, e dello staff di sicurezza, l’innovativa macchina risponde a un’esigenza che finora non aveva trovato soluzione: il veloce controllo dei passaggi alla ricerca di materiali o oggetti pericolosi, non solo metallici.

    All’apparenza Evolv Edge si presenta quasi come un normale rilevatore antitaccheggio. Quello che fa la differenza è la sua capacità di intercettare eventuali minacce nell’arco di pochissimi secondi. È sufficiente passarci attraverso affinché il sistema rilevi la presenza di oggetti sospetti non solo metallici: a questo punto, il dispositivo segnala al personale addetto la presenza di una possibile minaccia e viene marcata sul video della postazione di controllo la posizione dell’oggetto, identificando se si tratta di esplosivo o un’arma da fuoco. Alla possibilità di modulare il livello di controllo, può essere abbinato anche un sistema di analisi biometrica collegato ad un database. Non certo secondaria, la facilità di spostamento ne fa uno strumento utile a migliorare i livelli di controllo e innalzare gli standard di sicurezza, applicando il concetto di “pop-up” security, ovvero lo spostamento rapido in aree di accesso casuali.

    “Con un crescente rischio di attacchi terroristici, il tema della sicurezza viene sempre più percepito e richiede una tecnologia sempre più evoluta, capace anche di operare in situazioni in un certo senso nuove e, probabilmente, fino a qualche anno fa neppure considerate” conclude Rotta.

    Gilardoni presenterà Evolv Edge a “Sicurezza 2017”, esposizione biennale tra le prime in Europa nel settore security&fire, in programma a Rho Milano Fiera dal 15 al 17 novembre. Gilardoni sarà nel padiglione 7, stand E30.

    antiterrorismo Gilardoni scanner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.