• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    • Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica
    • Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat
    • Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”
    • Normo.ai entra nel Gruppo TeamSystem
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Trend Micro ZDI è campione nella scoperta delle vulnerabilità

    Trend Micro ZDI è campione nella scoperta delle vulnerabilità

    By Redazione LineaEDP11/12/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il report indipendente Public Cybersecurity Vulnerability Market incorona la Zero Day Initiative di Trend Micro leader nella scoperta delle vulnerabilità

    Secondo uno studio indipendente condotto da IHS Markit Zero Day Initiative (ZDI) di Trend Micro è leader nella scoperta delle vulnerabilità.
    Nello specifico, nel 2018, ZDI avrebbe scoperto oltre la metà di tutte le falle software dei vendor.

    Il report, Public Cybersecurity Vulnerability Market, ha analizzato le 12 organizzazioni che hanno gestito la scoperta delle 1.752 vulnerabilità CVE nell’anno solare 2018.

    Trend Micro ZDI ha scoperto più del 52% di queste vulnerabilità, per un totale di 916, oltre quattro volte il numero di vulnerabilità scoperte dal vendor al secondo posto (236).

    Di queste, 64 erano critiche, 598 classificate come “di importanza elevata” e 225 di “importanza media”. Il 72% delle vulnerabilità rappresentava un rischio significativo per il business e oltre 500 erano correlate al software PDF.

    Come riferito in una nota ufficiale da Brian Gorenc, director of vulnerability research for Trend Micro: “Le vulnerabilità rimangono una tra le maggiori debolezze nelle organizzazioni moderne e permettono ai cybercriminali di rubare dati critici e installare malware, azioni che danneggiano l’azienda e soprattutto la sua reputazione. ZDI è leader nel mercato della scoperta delle vulnerabilità da 15 anni e questo report dimostra che continua a esserlo. Questa è una grande notizia specialmente per i clienti di Trend Micro TippingPoint, che sono protetti dagli exploit che sfruttano questo genere di bug a partire dai due mesi antecedenti al rilascio della patch”.

    Per Tanner Johnson, senior analyst, connectivity and IoT at IHS Markit e responsabile del report: “Trend Micro Zero Day Initiative l’anno scorso ha scoperto una percentuale significativa delle vulnerabilità per cui è stata poi rilasciata una patch. Nella nostra ricerca abbiamo scoperto che non solo ZDI ha rilevato molte vulnerabilità, ma che queste avrebbero avuto un impatto significativo se fossero state sfruttate”.

     

    IHS Markit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita

    22/10/2025

    Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.