• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Phishing nel Q2 2020: Google e Amazon superano Apple nella classifica dei brand più imitati

    Phishing nel Q2 2020: Google e Amazon superano Apple nella classifica dei brand più imitati

    By Redazione LineaEDP12/08/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un nuovo report di Check Point, che copre i mesi di aprile, maggio e giugno 2020, delinea i più recenti trend del “brand phishing”

    phishing_kaspersky

    La divisione Research di Check Point Software Technologies, il principale fornitore di soluzioni di cybersecurity a livello globale, ha reso noto il Q2 Brand Phishing Report, che evidenzia i brand che gli hacker hanno imitato più spesso per indurre le persone a condividere credenziali, informazioni personali o necessarie per i pagamenti.

    Google (13%), Amazon (13%) e WhatsApp (9%) sono i tre brand più imitati a livello globale.
    Gli attacchi di phishing via e-mail aumentano rispetto ai tre mesi precedenti e rappresentano quasi un quarto (24%) di tutti gli attacchi di phishing.
    Facebook è il brand più imitato su mobile.
    Il report fornisce esempi specifici di exploit di phishing di Apple iCloud e PayPal.

    Il rapporto, che copre i mesi di aprile, maggio e giugno 2020, delinea i più recenti trend del “brand phishing”, un termine usato per descrivere quando un hacker imita il sito web ufficiale di un brand noto utilizzando un dominio o un URL simile. Gli hacker sfruttano una varietà di metodi per inviare link a siti web malevoli, reindirizzando gli utenti durante la loro navigazione.

    phishing

    Google e Amazon passano in testa, Apple perde posizioni

    L’ultimo Brand Phishing Report di Check Point Research relativo al 2° trimestre 2020 mostra come siano stati Google e Amazon i marchi più imitati nei tentativi di phishing, mentre Apple (il brand più quotato per phishing nel 1° trimestre) è sceso dalla prima posizione fino alla 7°, durante questo secondo trimestre. Il numero totale di rilevamenti di Brand Phishing rimane stabile rispetto al Q1 del 2020.

    Di seguito sono riportati i 10 brand più imitati, classificati in base alla loro comparsa complessiva negli attacchi di brand phishing durante il secondo trimestre del 2020:

    Google (13%)
    Amazon (13%)
    WhatsApp (9%)
    Facebook (9%)
    Microsoft (7%)
    Outlook (3%)
    Apple (2%)
    Netflix (2%)
    Huawei (2%)
    PayPal (2%)

    Lotem Finkelsteen, Manager of Threat Intelligence di Check Point, dichiara;

    “I criminali informatici continuano a cercare di ingannarci attraverso l’uso di brand di cui ci fidiamo – Google, Amazon e WhatsApp. Tuttavia, nell’ultimo trimestre, abbiamo assistito a un’attività di phishing via e-mail molto più intensa del solito. Poiché siamo tutti costretti a lavorare da casa, la casella di posta in arrivo è di estremo interesse per gli hacker. Ci penserei non due, ma tre volte prima di aprire un documento nella posta elettronica, soprattutto se è presumibilmente proveniente da Google o Amazon. Mi aspetto che gli attacchi di phishing via e-mail proliferino man mano che ci avviciniamo alla seconda metà del 2020, perché tutti i segnali puntano verso quella che potrebbe essere un’imminente pandemia informatica. Per stare al sicuro, userei solo siti web autentici, farei attenzione alle offerte speciali e controllerei il più possibile la presenza di domini somiglianti”.

    Check Point Software Technologies phishing
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.