- Sababa Awareness fa i dipendenti più attenti
- Autorigoldi sceglie Salesforce
- Modernizzare le architetture di dati con l’hybrid cloud
- Data center infrastruttura portante dei servizi digitali
- Workflow per fabric di campus in cloud
- Backup e duplicazione contro i ransomware
- Vectra Match migliora il rilevamento e la risposta di rete
- Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?
Sei su: Featured
Featured posts
Nutanix Enterprise Cloud Index: le aziende vogliono un unica piattaforma di multicloud ibrido
I dati sul nostro Paese dello studio Nutanix Enterprise Cloud Index: l’Italia supera significativamente le medie globali in termini di diversificazione degli ambienti IT. Costi e prestazioni guidano le decisioni.
Java 20 offre migliaia di miglioramenti in termini di prestazioni, stabilità e sicurezza, tra cui alcune migliorie alla piattaforma che aiuteranno gli sviluppatori ad aumentare la produttività e a favorire l’innovazione e la crescita nelle loro organizzazioni
PFU e ELO Digital Office lavorano per organizzare in questi mesi eventi e training sul territorio italiano per evidenziare la necessità di digitalizzare e salvaguardare i dati e le preziose informazioni in essi contenute in modo adeguato
Check Point Software ha pubblicato il suo Security Report 2023, in cui evidenzia come crescono le minacce informatiche più pericolose
Efficienza, interoperabilità, ampia connettività, sicurezza, sostenibilità: scopri perché affidarsi alla gamma e alla consulenza Brother potrebbe essere la mossa vincente per il tuo ambiente di stampa aziendale
Nexthink rileva che metà delle licenze software non viene utilizzata dai dipendenti, con uno spreco di miliardi per le imprese
Non si disquisisce più tanto sulle opportunità date dal cloud ma sulle tempistiche della conversione. L’evento pandemico è stato un catalizzatore per questa tecnologia. Gli applicativi del futuro sono in cloud. E il futuro è oggi
Attraverso la controllata TWT, Unidata lancia la prima iperfibra in Italia a 25 giga, per una navigazione in azienda mai vista prima
Il corso, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Formez, durerà 12 ore e si svolgerà interamente online, dal 21 marzo al 28 aprile
Il numero di aziende e marchi che utilizzano il software di Qualtrics è passato da 10.000 al momento dell’acquisto da parte di SAP a oltre 18.000 oggi
Aruba entra nel Gaia-X Digital Clearing House, la rete di nodi esecutivi che valuta la conformità delle aziende compliant con Gaia-X
Wolters Kluwer in merito a One FISCALE Experta Fiscale Accertamento e Riscossione, integrato con la nuova funzionalità Giurimetria
BPER Banca ha scelto SAS Viya, la piattaforma progettata proprio per elaborare in modo complesso e sofisticato informazioni che provengono dalla clientela, dai competitor e dal contesto economico, per restituire risultati utili a determinare strategie, infrastrutture, ma anche servizi e prodotti più vicini possibile alle esigenze della clientela stessa
Il business di Swarovski brilla grazie a RISE with SAP e SAP Commerce Cloud che portarno nel cloud tutta la sua infrastruttura digitale
Secondo il Cloud (In)Security Report 2022 di ZScaler, il 68% delle aziende assegna permessi di amministrazione dell’ambiente cloud ad utenti esterni, il che può portare a problemi di governance e a un aumento del rischio di esfiltrazione dei dati e di exploit
Secondo una recente ricerca Aruba i manager non riconoscono appieno il potenziale impatto della loro rete sul business
L’Osservatorio sulla security aziendale Integrata è promosso da AIPSA e da The European House – Ambrosetti
Alberto Bazzi, direttore Italia di Digital Business Technologies presso Minsait, svela i trend alla guida dell’evoluzione tecnologica
Attack Signal Intelligence è la nuova piattaforma di Vectra AI che grazie all’utilizzo dell’AI riesce a dare al cliente un messaggio certo su ciò che sta accadendo nella sua infrastruttura permettendogli di correre ai ripari e soprattutto facendo in modo che gli analisti di security si dedichino alle vere attività a valore aggiunto
La piattaforma Zero Trust Exchange è l’ultimo passo nel percorso di trasformazione digitale di Colt con Zscaler