- AI Private Cloud: le novità di Kyndryl
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber
- Secsolutionforum: termina l’edizione 2025 nel segno dell’AI e del security management
- Cybersecurity: 10 domande da porsi nell’era degli attacchi informatici
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Schneider Electric: l’Innovazione Data Center from grid to chip from chip to chiller
- OVHcloud entra nella Coalition for Sustainable AI
Browsing: Featured
Featured posts
Innovazione e automazione alla base della partnership tra Autostrade per l’Italia e ServiceNow. Scopri tutti i dettagli nell’articolo
L’ultima indagine McKinsey indaga sullo stato di adozione dell’Intelligenza Artificiale e della GenAI nelle aziende. Nell’articolo i risultati principali del report
L’indagine IDC conferma che le imprese orientano la spesa IT verso l’infrastruttura digitale, prediligendo automazione, osservabilità e modelli ibridi e moderni
Stormshield sta sviluppando soluzioni di crittografia post-quantistica per proteggere i sistemi dalle minacce dell’informatica quantistica
Luca D’Alleva di BCS Consulting si esprime sull’effetto che i dazi americani potrebbero avere sulle supply chain del settore tecnologico
Paola Tummolo, direttore commerciale di GCI, in questa intervista fuori dagli schemi fa un bilancio sull’andamento della società e ce ne racconta strategie, obiettivi e punti di forza
Abbiamo fatto il punto sull’evoluzione della strategia di Sangfor, e la relativa proposta tecnologica, con Francesco Addesi, Country Manager Italia, e Luca Bettili, Country Presales Manager Italia
In che modo le aziende possono trarre vantaggio dal boom dell’e-commerce? Lo rivela il catalogo e-commerce per il B2B di BigCommerce
Semperis spiega perché gli attacchi informatici ai servizi idrici ed elettrici mettono in pericolo anche la sicurezza pubblica e la stabilità economica
Un’indagine globale condotta da SAS e KPMG dimostra che cresce l’interesse verso AI e ML nei processi di antiriciclaggio, ma l’adozione rimane lenta
Nell’articolo vengono analizzati i benefici che l’AI apporta al settore manifatturiero che però incontra degli ostacoli per un’adozione più ampia
La piattaforma di AI di IBM, vincitrice del premio Agenda Digitale 2024, consentirà al Consiglio di Stato di visualizzare le normative in tempo reale e di velocizzare la ricerca di atti
In occasione del World Backup Day alziamo l’attenzione sulla protezione dei sistemi di identità come Active Directory che, se compromesso, può paralizzare le operazioni aziendali, bloccando i processi
Filippo Latona di ServiceNow analizza le opportunità offerte dalla GenAI all’industria manifatturiera in un’epoca così sfidante e competitiva
Insieme a Giuseppe Caccia, Product Marketing Manager Data Center di Legrand, abbiamo fatto il punto su come sta evolvendo il mondo dei data center e su quali sono le principali sfide. Il prossimo appuntamento da non perdere è il DC Nation, a Milano il 2 aprile
Conforme alle attuali normative e restrizioni globali Vertiv Liebert EFC è una soluzione di free cooling evaporativo con refrigerante a basso GWP
Matt Roberts di Red Hat parla di come oggi automazione e AI rendono le aziende più produttive e scalabili e le aiutano a prosperare in un contesto complesso e competitivo
La Pubblica Amministrazione (PA) sta evolvendo in un ecosistema digitale avanzato, in cui personalizzazione, sicurezza e collaborazione sono elementi chiave
In una ricerca realizzata da Economist Impact con il supporto di SAS, oltre 500 leader del settore assicurativo valutano i rischi, le opportunità e le tendenze da tenere d’occhio fino al 2040: sanare il protection gap sarà fondamentale, ma prima sarà necessario aprirsi all’innovazione tecnologica e riconquistare la fiducia dei clienti
Negli ultimi mesi abbiamo assistito a un notevole aumento dell’interesse per le soluzioni edge da parte di clienti in tutto il mondo