• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Picchi di traffico addio!

    Picchi di traffico addio!

    By Redazione LineaEDP18/01/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dynatrace lancia una suite di soluzioni per il web e le app mobile che permette di affrontare il fenomeno

    picchi di traffico

    I test di carico sono fondamentali in un contesto in cui le aspettative dei clienti in termini di velocità del mobile e del web crescono costantemente. I ritardi e i malfunzionamenti delle app durante i periodi di picco si ripercuotono direttamente sul fatturato e sulla reputazione del brand. Il 75% dei possessori di uno smartphone o tablet abbandonerà un sito mobile o un’app se presenta bug, è lenta o soggetta a crash. Il 42% si lamenterà sui social media, della propria esperienza online deludente.

    Per rispondere a queste esigenze Dynatrace, la Digital Performance software company, lancia una nuova soluzione end-to-end per il testing applicativo e la diagnostica che integra il rilevamento del traffico sintetico con analisi approfondite delle applicazioni e delle transazioni e una gestione dei test da parte degli esperti per supportare prestazioni ottimali mobile e web, in particolare nei periodi di traffico, come la recente stagione dello shopping online natalizio. Si tratta di Dynatrace Load suite, studiata per consentire alle organizzazioni di fornire applicazioni web e mobile scalabili in modo affidabile, garantendo un’ottimizzazione continua delle loro prestazioni.DynatraceLoadSuite

    La suite di Dynatrace è dotata della tecnologia BlazeMeter e offre tre versioni diverse per soddisfare le esigenze e l’ambiente di qualsiasi organizzazione:

    • Dynatrace Load Insights 360: analitiche per il test di carico guidate dalla diagnostica per i siti web e le applicazioni mobile che includono Dynatrace PurePath e PureStack Technology. Un’opzione completa che consente di identificare i comportamenti anomali delle applicazioni sotto carico, le cause principali e le azioni necessarie per rimediare, tutto in pochi minuti e ben prima che l’applicazione entri in produzione.

    • Dynatrace Load Insights: versione con servizio completamente gestito, che offre le funzionalità di Dynatrace di modellazione del comportamento dei visitatori per rendere ancora più realistica la simulazione delle prestazioni. Consulenti esperti nel test di carico pianificano, eseguono e analizzano i cicli di test per le organizzazioni che hanno bisogno di sfruttare risorse dedicate e specializzate per ottenere il successo.

    • Dynatrace Load: automazione della generazione del carico web scalabile e compatibile con open source progettata per gli sviluppatori e i responsabili dei test. Fornisce test di carico globali on-demand per garantire la continuità delle prestazioni e la sicurezza in termini di scalabilità.

    “Affrontare il tema delle prestazioni e della scalabilità solo al momento della delivery è molto rischioso per il business, sia che si debba affrontare un periodo di festività sia un singolo evento di grande impatto, come ad esempio il Super Bowl negli Stati Uniti – spiega Steve Tack, Senior Vice President of Product Management di Dynatrace -. I nostri clienti possono analizzare le prestazioni in scala durante tutto il processo di sviluppo rispetto alle analisi tradizionali che venivano svolte solo in fase avanzata, o anche ai test di carico in produzione. Grazie alle analitiche approfondite che offriamo, alle nostre competenze e alle migliaia di progetti di successo che abbiamo realizzato nel tempo, sappiamo come rilasciare nuove applicazioni mobile e web in modo affidabile e garantire loro il massimo in termini di prestazioni”.

    Dynatrace Dynatrace Load suite
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.