• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»IDC: tre quarti delle aziende non dispongono di sistemi per la sicurezza dei documenti

    IDC: tre quarti delle aziende non dispongono di sistemi per la sicurezza dei documenti

    By Redazione LineaEDP10/03/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un nuovo white paper IDC sponsorizzato da OKI Europe evidenzia la necessità che gli MFP intelligenti debbano offrire una stampa sicura dai dispositivi mobili

    mfp_intelligenti

    In Europa le aziende hanno l’esigenza di disporre di informazioni affidabili ovunque e in qualsiasi momento per mantenere e incrementare la produttività sul luogo di lavoro, come rivela un nuovo white paper IDC sponsorizzato da OKI Europe.

    Considerando l’accesso a volumi più elevati di informazioni digitalizzate, la ricerca segnala la necessità da parte delle aziende di prestare particolare attenzione all’accesso ai dati e alla sicurezza. Tuttavia, secondo gli ultimi risultati, un significativo 75% delle PMI europee non dispone di un sistema per la sicurezza dei documenti, ad esempio l’uso di ID utente, lasciandole esposte a minacce in termini di sicurezza.

    La ricerca

    La ricerca dal titolo “I vostri processi aziendali stanno soffocando la vostra opportunità di mercato? Stampa conveniente e gestione dei documenti tramite gli MFP intelligenti“ è stata compilata da Jacqui Hendriks, responsabile IDC della pratica di consulenza e ricerca sulle soluzioni per la gestione di documenti e servizi di stampa gestita a livello europeo.

    I risultati IDC confermano che una crescente forza lavoro mobile e il cambiamento nei modelli di lavoro dei dipendenti influiscono sulla gestione della stampa e dei documenti trasformandola. Si prevede che, entro il 2018, il 75% della forza lavoro lavorerà da dispositivi mobili fuori sede.mfp_Smart

    Il ruolo degli MFP intelligenti

    Considerando il ruolo degli MFP intelligenti nei moderni ambienti di lavoro in continua evoluzione, la ricerca sottolinea il fatto che i dispositivi flessibili possono essere programmati per fornire strumenti personalizzati a dipendenti e reparti, a cui è possibile accedere in modo sicuro grazie all’uso di schede ID, codici PIN e dispositivi mobili come smartphone e tablet. Se un’attività di stampa viene inviata a un MFP intelligente con la funzionalità di pull-printing, può essere programmata solamente per rilasciare il documento quando l’utente si trova fisicamente di fronte al dispositivo e dopo aver fatto passare una scheda di sicurezza o immesso un codice PIN.

    “La crescente forza lavoro mobile e la richiesta di lavorare ovunque e in qualsiasi momento sta influendo notevolmente sulle aziende odierne – spiega Terry Kawashima, amministratore delegato di OKI Europe -. A tal proposito, le aziende devono mantenere produttivi i dipendenti introducendo flussi di lavoro più efficaci e digitalizzati, nonché implementando i controlli necessari per proteggere i dati sensibili relativi all’azienda e ai clienti. Come si evidenza in questo white paper di IDC, si registra una chiara ed incalzante necessità per gli MFP intelligenti, che devono essere in grado di proteggere da eventuali virus o minacce informatiche offrendo la stampa sicura dai dispositivi mobili”.

    byod IDC MFP intelligenti mobility OKI Europe stampa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.