• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Oracle semplifica l’adozione del cloud

    Oracle semplifica l’adozione del cloud

    By Redazione LineaEDP25/03/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lanciata una nuova soluzione che permette alle aziende di portare Oracle Cloud Platform all’interno dei loro data center

    Una nuova famiglia di servizi che permette alle aziende di passare facilmente al cloud, rimuovendo alcuni dei maggiori ostacoli che ne impedivano l’adozione, è l’ultima offerta di Oracle. Questi servizi, offrono ai CIO nuove opzioni sulla fruizione del software in azienda e tracciano un percorso per spostare con facilità le applicazioni business-critical dai sistemi on-premise al cloud.

    La volontà di spostare i carichi di lavoro enterprise sul cloud è sempre più evidente, ma molte finora non lo hanno fatto perché trattenute da motivazioni legate al business, a questioni legislative e a requisiti normativi. Oracle offre strumenti nuovi, che semplificano questa transizione e consentono ad aziende di qualsiasi settore di sfruttare  finalmente i vantaggi di Oracle Public Cloud Services in termini di performance, costi e innovazione –  scegliendo di utilizzarne i servizi dove preferiscono: presso Oracle cloud o all’interno del proprio data center.

    La soluzione presentata si chiama Oracle Cloud at Customer e permette alle aziende di sfruttare tutti i vantaggi del cloud – agilità, semplicità e un modello di pagamento a sottoscrizione – all’interno dei propri data center. È la prima offerta di servizi public cloud che include uno stack compatibile al 100% con Oracle Cloud, ma è disponibile on-premise. Dal momento che la componente software opera in continuità con Oracle Cloud, i clienti possono utilizzare questa nuova offerta per affrontare una varietà di esigenze quali disaster recovery, elastic bursting, dev/test, migrazione dei carichi di lavoro in modalità “lift-and-shift” e avere disponibilità di un singolo set di strumenti DevOps per API e scripting.
     
    In più, trattandosi di una offerta Oracle totalmente gestita, permette ai clienti di avere la stessa esperienza, le stesse innovazioni e vantaggi disponibili in Oracle Cloud pur utilizzando la soluzione all’interno del proprio data center.  
     
    Estendendo le funzionalità di Oracle Cloud all’interno del proprio data center, i clienti possono:

    • – esercitare il pieno controllo sui propri dati e rispettare tutti gli obblighi aziendali e normativi – che impongono la conservazione dei dati dei clienti all’interno del Data Center o in una determinata area geografica – pur avendo accesso ai vantaggi del cloud;
    • – abilitare la portabilità dei carichi di lavoro tra sistemi on-premise e cloud utilizzando identici ambienti, toolset e API;
    • – spostare facilmente carichi di lavoro Oracle e non Oracle tra sistemi on-premise e cloud in funzione delle proprie esigenze di business;
    • – rispettare normative di security e privacy a livello locale in ambito finanziario, sanitario, governativo e in altri settori sottoposti a normative ad hoc. 

    Oracle Cloud at Customer comprende i seguenti servizi: 

    • – Infrastructure: offre elastic computing, elastic blog storage, virtual networking, file storage, messaging, identity management per consentire la portabilità di carichi di lavoro Oracle e non-Oracle nel cloud. A completamento del portfolio, presto saranno resi disponibili ulteriori servizi IaaS quali Containers ed Elastic Load Balancer.
    • – Data Management: consente ai clienti di usare l’Oracle Database Cloud per gestire l’infrastruttura dati nel cloud. Il set iniziale di offerte Database Cloud Service sarà completato con Oracle Database as a Service – Exadata e da un ampio set di servizi cloud per i Big Data, che includeranno Big Data Discovery, Big Data Preparation, Hadoop e Big Data SQL.
    • – Application Development: è possibile sviluppare e implementare applicazioni Java nel cloud usando Oracle Java Cloud, e presto saranno disponibili nuovi servizi per sviluppo in più linguaggi quali Java SE, Node.Js, Ruby e PHP.
    • – Enterprise Integration: si semplifica l’integrazione fra applicazioni on-premise e cloud e fra diverse applicazioni cloud, utilizzando Oracle Integration Cloud Service. Ulteriori funzionalità per esigenze SOA, API Management e IoT saranno aggiunte a breve.
    • – Management: si unifica e si rende trasparente l’esperienza di gestione di carichi di lavoro on-premise e in Oracle Cloud.
    cloud Oracle Oracle Cloud at Customer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.