• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Juniper Networks aggiorna la piattaforma Software Defined Secure Networks

    Juniper Networks aggiorna la piattaforma Software Defined Secure Networks

    By Redazione LineaEDP12/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una protezione unificata e intelligente grazie all’integrazione della soluzione di rilevamento malware Sky ATP e ai miglioramenti nelle policy di sicurezza a livello di switch e firewall

    juniper-networks

    In occasione del customer summit di Juniper Nxtwork 2016, Juniper Networks, azienda attiva nella tecnologia a supporto di reti automatizzate, scalabili e sicure, annuncia una serie di aggiornamenti al suo portfolio di soluzioni per la sicurezza che estendono la prevenzione delle minacce a tutti i livelli di rete, fino a raggiungere anche quello degli switch. Queste soluzioni comprendono un nuovo Policy Enforcer che automatizza l’applicazione delle policy di sicurezza su tutta la rete e mette in quarantena gli endpoint infetti per prevenire la diffusione delle minacce, attraverso firewall e switch mediante Junos Space Security Director. Inoltre, Sky Advanced Threat Prevention (ATP) è ora disponibile sui vSRX Virtual Firewall e sugli SRX Series Services Gateways, estendendo la protezione dai malware più sofisticati ai firewall virtuali e fisici. Juniper ha anche reso disponibili i nuovi firewall mid range SRX4000 Series ottimizzati per ambienti cloud ibridi e campus aziendali.

    Data la rapida evoluzione delle minacce, non è facile per le aziende garantire la sicurezza all’interno delle proprie reti. Oggi è necessario un approccio rapido e intelligente, costruito attorno a un modello di prevenzione in tempo reale, a un’applicazione automatica e proattiva delle policy e una protezione adattiva. La piattaforma SDSN (Software-Defined Secure Networks) di Juniper risponde a queste esigenze grazie a un’architettura aperta e unificata e, soprattutto, estendendo i controlli di sicurezza su tutta la rete. Con le soluzioni annunciate, gli utenti possono reagire rapidamente alle minacce più recenti individuate in tutta la rete. Queste funzionalità consentono alle organizzazioni di sfruttare semplici policy utente per minacce intent-based e di utilizzare le funzioni integrate di prevenzione che riconoscono gli attacchi e contestualmente aggiornano dinamicamente le policy di applicazione della sicurezza su diversi punti dell’infrastruttura di rete.

    Questo innovativo approccio riduce la necessità di aggiornamenti manuali e applica automaticamente le policy e le regole di protezione, con una decisa diminuzione dei costi di gestione della sicurezza di rete. Unito alla capacità di sfruttare la rete stessa per avere molteplici punti di controllo, questo approccio permette alle organizzazioni di bloccare le minacce nei punti più vicini di infezione e prevenirne la diffusione, a tutto vantaggio dell’efficacia della sicurezza.

    Juniper ha, inoltre, annunciato l’apertura di OpenLab Silicon Valley, che fornirà a clienti, partner, ricercatori ed esperti programmi di formazione e laboratori pratici, pensati per restare al passo con la continua evoluzione del networking, soprattutto alla luce della trasformazione digitale.

    “Gli hacker non smettono mai di cercare modi per penetrare all’interno delle reti, pertanto è imperativo implementare soluzioni pervasive che possano rapidamente identificare le minacce e prevenire i danni. Con i prodotti annunciati oggi Juniper, ampliando la piattaforma SDSN, sta supportando concretamente i clienti nel loro sforzo di sventare le cyber minacce in uno scenario in continua evoluzione. Queste soluzioni permettono di definire le policy, individuare le minacce e prevenirle, tutti aspetti che sono cruciali per la realizzazione di una rete sicura”, ha dichiarato Denise Shiffman, Senior Vice President, Juniper Development and Innovation di Juniper Networks.

    juniper networks sicurezza Software-Defined Secure Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.