• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    • Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa
    • Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale
    • L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione
    • Cloud nazionale: perché diventa strategico
    • Il linguaggio dei simboli nella cultura contemporanea
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Juniper Networks aggiorna la piattaforma Software Defined Secure Networks

    Juniper Networks aggiorna la piattaforma Software Defined Secure Networks

    By Redazione LineaEDP12/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una protezione unificata e intelligente grazie all’integrazione della soluzione di rilevamento malware Sky ATP e ai miglioramenti nelle policy di sicurezza a livello di switch e firewall

    juniper-networks

    In occasione del customer summit di Juniper Nxtwork 2016, Juniper Networks, azienda attiva nella tecnologia a supporto di reti automatizzate, scalabili e sicure, annuncia una serie di aggiornamenti al suo portfolio di soluzioni per la sicurezza che estendono la prevenzione delle minacce a tutti i livelli di rete, fino a raggiungere anche quello degli switch. Queste soluzioni comprendono un nuovo Policy Enforcer che automatizza l’applicazione delle policy di sicurezza su tutta la rete e mette in quarantena gli endpoint infetti per prevenire la diffusione delle minacce, attraverso firewall e switch mediante Junos Space Security Director. Inoltre, Sky Advanced Threat Prevention (ATP) è ora disponibile sui vSRX Virtual Firewall e sugli SRX Series Services Gateways, estendendo la protezione dai malware più sofisticati ai firewall virtuali e fisici. Juniper ha anche reso disponibili i nuovi firewall mid range SRX4000 Series ottimizzati per ambienti cloud ibridi e campus aziendali.

    Data la rapida evoluzione delle minacce, non è facile per le aziende garantire la sicurezza all’interno delle proprie reti. Oggi è necessario un approccio rapido e intelligente, costruito attorno a un modello di prevenzione in tempo reale, a un’applicazione automatica e proattiva delle policy e una protezione adattiva. La piattaforma SDSN (Software-Defined Secure Networks) di Juniper risponde a queste esigenze grazie a un’architettura aperta e unificata e, soprattutto, estendendo i controlli di sicurezza su tutta la rete. Con le soluzioni annunciate, gli utenti possono reagire rapidamente alle minacce più recenti individuate in tutta la rete. Queste funzionalità consentono alle organizzazioni di sfruttare semplici policy utente per minacce intent-based e di utilizzare le funzioni integrate di prevenzione che riconoscono gli attacchi e contestualmente aggiornano dinamicamente le policy di applicazione della sicurezza su diversi punti dell’infrastruttura di rete.

    Questo innovativo approccio riduce la necessità di aggiornamenti manuali e applica automaticamente le policy e le regole di protezione, con una decisa diminuzione dei costi di gestione della sicurezza di rete. Unito alla capacità di sfruttare la rete stessa per avere molteplici punti di controllo, questo approccio permette alle organizzazioni di bloccare le minacce nei punti più vicini di infezione e prevenirne la diffusione, a tutto vantaggio dell’efficacia della sicurezza.

    Juniper ha, inoltre, annunciato l’apertura di OpenLab Silicon Valley, che fornirà a clienti, partner, ricercatori ed esperti programmi di formazione e laboratori pratici, pensati per restare al passo con la continua evoluzione del networking, soprattutto alla luce della trasformazione digitale.

    “Gli hacker non smettono mai di cercare modi per penetrare all’interno delle reti, pertanto è imperativo implementare soluzioni pervasive che possano rapidamente identificare le minacce e prevenire i danni. Con i prodotti annunciati oggi Juniper, ampliando la piattaforma SDSN, sta supportando concretamente i clienti nel loro sforzo di sventare le cyber minacce in uno scenario in continua evoluzione. Queste soluzioni permettono di definire le policy, individuare le minacce e prevenirle, tutti aspetti che sono cruciali per la realizzazione di una rete sicura”, ha dichiarato Denise Shiffman, Senior Vice President, Juniper Development and Innovation di Juniper Networks.

    juniper networks sicurezza Software-Defined Secure Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?

    27/11/2025

    Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa

    27/11/2025

    Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale

    27/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.