• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Genya, il bilancio ora è più facile

    Genya, il bilancio ora è più facile

    By Laura Del Rosario20/10/2016Updated:20/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia ha lanciato Genya, una grande innovazione digitale. Fruibile in cloud, questo innovativo software rende il bilancio una pratica semplificata. Grazie anche al portale di condivisione webdesk, Genya enfatizza il concetto di collaborazione tra studio e cliente

    Offrire servizi che aumentino la soddisfazione del cliente, accessibili 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno è il sogno di ogni professionista. Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia ha realizzato questo sogno.

    Con Genya ha reso semplice e svelta la comunicazione tra professionista e cliente, è riuscita ad offrire servizi rapidi e puntuali nella raccolta dei dati e ha fatto della condivisione la base sulla quale costruire e cementare il rapporto con la committenza.

    Nelle fasi finali della messa a punto di Genya l’azienda ha chiamato a raccolta un certo numero di professionisti a testare il nuovo software. La sfida lanciata è stata l’elaborazione di un bilancio in 30 minuti senza fare ricorso alle istruzioni.

    Mission Impossible?

    No, Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia l’ha reso possibile rompendo le consuetudini e con Genya, un software davvero innovativo, ha fatto si che il professionista non debba più occuparsi prevalentemente degli adempimenti ma possa essere davvero un consulente che ha nel suo cliente la centralità.Angeleri

    “Snellire e velocizzare il flusso di comunicazione tra il professionista e la sua clientela, offrire servizi per una raccolta veloce, precisa e tempestiva dei dati e la condivisione delle stesse  informazioni è la base strategica per una rinnovata alleanza tra professionisti e clientela.” Pierfrancesco Angeleri, Managing Director Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia, conosce la potenza delle innovazioni che l’azienda propone senza sosta ai professionisti italiani.

    Di queste fa parte anche webdesk, il portale di condivisione che risponde a tre fondamentali requisiti: semplicità, automatismi, integrazione. webdesk consente realmente, attraverso i servizi offerti, di aumentare la customer experience incrementando così il grado di soddisfazione dei clienti dello studio professionale.

    webdesk può essere considerato l’ambiente di condivisione ideale per Genya.

    La software factory di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia con Genya è stata in grado di vedere oltre, di ingegnerizzare un prodotto digitale che non solo risolve il problema odierno ma cambiando i paradigmi professionali, consente la riorganizzazione delle attività del domani.

    Nello sviluppo del progetto Genya sono stati tenuti in considerazione 5 concetti: integrazione, analisi, previsione, riduzione dei tempi, mobilità.

    All’interno del portale di condivisione di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia, webdesk, il professionista può oggi davvero trasformare il proprio profilo grazie alla digitalizzazione e all’accessibilità dell’intelligenza operativa nel cloud.

    In modo semplice e innovativo Genya Bilancio, la prima suite del progetto Genya rilasciata, consente la possibilità di caricare i dati sia dalla situazione contabile che dal bilancio riclassificato, di accedere ai KPI automaticamente, perché forniti nel normale svolgimento delle attività, di creare fascicoli simulati per il calcolo del bilancio e delle imposte, con la possibilità di renderli poi definitivi, di redigere la nota integrativa e gli altri documenti di bilancio in modo guidato attraverso l’utilizzo di modelli e formulari preimpostati e personalizzabili.

    Dunque più produttività, più velocità nel comunicare, più valore nelle consulenze ai clienti.

    Genya Wolters Kluwer Tax and Accounting
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.