• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Celonis guida l’evoluzione della Process Intelligence
    • Password più sicure con i consigli di Cisco
    • Dirottamento di sessione: NordVPN lancia l’avviso in tempo reale
    • Horsa a Bologna per un evento dedicato alla Cyber Resilienza
    • Identità Macchina: una priorità nella cybersecurity moderna
    • SAP NOW AI Tour: l’AI al servizio delle imprese
    • Phantom Taurus: una minaccia di alto livello sponsorizzata dalla Cina
    • Acronis True Image 2026 migliora il livello di protezione degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»mBank riduce il tempo di elaborazione dei dati con Cloudera Enterprise

    mBank riduce il tempo di elaborazione dei dati con Cloudera Enterprise

    By Redazione LineaEDP14/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una moderna piattaforma di dati accelera le analisi di business fino al 66%

    Cloudera Enterprise è stato scelto da mBank, la quarta banca più grande in Polonia, per la gestione delle sue esigenze in ambito Big Data: l’archiviazione integrata, l’elaborazione e l’analisi di tutti i dati. La soluzione di Cloudera consente alla banca di utilizzare la propria infrastruttura It velocizzando i processi interni.

    BRE Bank, nata nel 1986, ha lanciato nel 2000 la sua prima struttura bancaria retail chiamata mBank, una banca puramente online. Nel 2013 la capogruppo ha ribrandizzato e riunito tutti e tre i marchi (BRE Banca, MultiBank e mBank) in un portfolio identificato da un unico nome: mBank, che è attualmente focalizzata sullo sviluppo di soluzioni per il mobile e l’online banking.

    Con l’introduzione di Cloudera Enterprise, mBank è riuscita a creare un’infrastruttura It moderna, rafforzando il controllo sui big data della banca. Oggi, mBank è in grado di integrare un grande volume di dati e alimentare il data warehouse e contemporaneamente accedere a tutte le fonti di dati che precedentemente non venivano sfruttate. Con l’elaborazione dati accelerata e set di dati integrati che includono i dati precedentemente non utilizzati, mBank è in grado di migliorare il tempo necessario per analisi e approfondimenti con un conseguente vantaggio competitivo.

    “Oggi sono sufficienti 8 ore per l’intero processo. Riteniamo inoltre di poter migliorare ulteriormente, in modo da poter accedere ai dati in sole 4 ore – ha affermato Artur Szymanski, manager responsabile dell’infrastruttura IT per data warehousing e data science di mBank -. Questa moderna architettura di dati consentirà inoltre a mBank di ridurre i costi e iniziare ad accedere e integrare quei dati che in precedenza erano inaccessibili a causa delle lentezza dell’ambiente legacy. Poter accedere a tutti i dati ci consente di distribuire una moltitudine di applicazioni per la prima volta; riusciremo anche a risparmiare denaro, dato che la maggior parte dei dati sarà disponibile tramite Cloudera invece che attraverso il data warehouse legacy”.

    La decisione di adottare Cloudera è arrivata a seguito di una valutazione approfondita.

    “Abbiamo preso in esame diversi distributori di piattaforme di gestione dei dati – ha spiegato Szymanski -. Alla fine, abbiamo preso rapidamente la decisione a favore di Cloudera, dal momento che siamo rimasti molto colpiti da strumenti come Apache Impala (in fase di progettazione) e Apache Spark. Cloudera Manager semplifica notevolmente la gestione dei cluster rispetto alle soluzioni alternative che richiedono 40 pagine di istruzioni per l’organizzazione amministrativa. Semplicemente, Cloudera dispone della piattaforma enterprise più moderna disponibile sul mercato”.

    “Le organizzazioni di servizi finanziari si rivolgono sempre più agli ambienti big data per fornire dettagli fondamentali e ottenere valore da tutti i dati, sia on-premise che in cloud. Cloudera Enterprise aiuta mBank a acquisire, memorizzare, elaborare e analizzare in modo efficiente grandi quantità di dati, consentendo loro di migliorare il processo decisionale – ha dichiarato David Pieterse, vice presidente EMEA di Cloudera -. Per soddisfare le loro crescenti esigenze digitali in termini di velocità e integrazione, mBank ha trasformato il proprio business in una moderna infrastruttura IT in grado di affrontare le sfide complesse di business e analisi in modo più rapido e accurato, in osservanza delle normative e delle procedure di sicurezza e di governance necessarie”.

    big data Cloudera Cloudera Enterprise mBank
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Celonis guida l’evoluzione della Process Intelligence

    02/10/2025

    Horsa a Bologna per un evento dedicato alla Cyber Resilienza

    02/10/2025

    SAP NOW AI Tour: l’AI al servizio delle imprese

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025

    Dirottamento di sessione: NordVPN lancia l’avviso in tempo reale

    02/10/2025

    Identità Macchina: una priorità nella cybersecurity moderna

    02/10/2025

    Phantom Taurus: una minaccia di alto livello sponsorizzata dalla Cina

    01/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025

    ICT: mercato del lavoro trascinato dall’AI

    29/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.