• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Asset tracking: Aruba presenta la prima soluzione completamente integrata nell’infrastruttura WLAN

    Asset tracking: Aruba presenta la prima soluzione completamente integrata nell’infrastruttura WLAN

    By Redazione LineaEDP07/06/2017Updated:08/06/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuove Aruba Tags basate su BLE, nuovi access point Aruba e il nuovo software Meridian permettono di non perdere risorse preziose e automatizzano la gestione dell’inventario

    Globalmente le aziende perdono ogni anno milioni di dollari per beni e merci che risultano fuori posto, smarriti o rubati. A ciò si aggiunge la perdita di produttività per i dipendenti e il verificarsi di esperienze negative per i clienti. Tali criticità emergono, soprattutto, in settori come la sanità dove, per esempio, le pompe per l’infusione endovenosa e i defibrillatori si smarriscono facilmente costringendo gli operatori sanitari a sprecare il 25% del tempo in cerca di questi beni con un impatto negativo sulla qualità delle cure prestate. Nel retail e nei magazzini, non trovare subito un prodotto significa tempo sprecato per il personale, ritardi nell’evasione degli ordini per i clienti, perdita di fatturato per il retailer.

    Per far fronte a queste problematiche Aruba, società di Hewlett Packard Enterprise, annuncia la nuova offerta del proprio portafoglio di servizi location-based mirata ad aiutare le aziende a tracciare in modo facile i propri asset ottenendo un’efficienza organizzativa superiore e la riduzione dei costi fissi e variabili associati allo smarrimento degli asset. La soluzione Aruba per l’asset tracking è integrata totalmente nell’infrastruttura wireless Aruba permettendo deployment semplificati e integrati, a costi ridotti.
    La soluzione integrata nell’infrastruttura Wi-Fi Aruba elimina la necessità di una rete a parte. Le aziende hanno il vantaggio di tracciare asset importanti in modo accurato o con un’app mobile intuitiva basata su mappe o con l’integrazione con soluzioni di tracking eventualmente già presenti. La soluzione comprende i componenti seguenti:

    · Miglioramenti in ArubaOS e negli access point Aruba. Il nuovo software permette ai sensori e agli access point Aruba basati su BLE di agire come “osservatori” degli asset tag creando una rete di sensori che offre valore aggiunto alle aziende dotate di un’infrastruttura wireless Aruba. In sintesi, l’infrastruttura Wi-Fi assume l’ulteriore funzione di rete dedicata all’asset tracking.

    · Nuovi Aruba Tag. Tag economici compatibili con Bluetooth Low Energy (BLE) leggermente più grandi di una moneta da 50 centesimi di euro, ideali per tutto ciò che ha dimensioni che vanno dalle pompe per infusione endovenosa negli ospedali fino ai pallet di merce nei magazzini. I tag sono progettati per rispettare requisiti ambientali rigorosi e sono dotati di varie opzioni per poter essere applicati agli asset.

    · App per la configurazione degli asset tag. La app di configurazione Aruba semplifica l’impostazione iniziale e la gestione successiva dei tag. Gli asset possono essere associati a nomi, fotografie e ID opzionali in modo da essere cercati facilmente. Le variazioni possono essere effettuate in modo rapido, nei pressi degli asset stessi, e tutti i dati sono salvati automaticamente in un database centrale residente su cloud.

    · Nuove funzionalità in Aruba Meridian AppMaker. Le aziende possono ora creare le proprie app dedicate all’asset tracking su iOS o Android grazie a Meridian AppMaker. AppMaker mette a disposizione un nuovo SDK e nuove API per l’integrazione trasparente con terze parti e per casistiche di utilizzo custom.

    Aruba asset tracking
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.