• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
    • CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
    • La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità
    • Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025
    • Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB
    • Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile
    • CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata
    • Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»WatchGuard acquisisce Percipient Networks

    WatchGuard acquisisce Percipient Networks

    By Redazione LineaEDP18/01/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Aggiunge così sicurezza DNS alla sua piattaforma per le piccole e medie imprese

    SonicWall_sicurezza

    WatchGuard Technologies acquisirà Percipient Networks, azienda che sviluppa soluzioni di sicurezza automatizzate per le piccole e medie organizzazioni. Il prodotto di punta di Percipient Networks, Strongarm, blocca gli attacchi malware e di phishing con un servizio di sicurezza Domain Name System (DNS) facile da implementare. Integrato nella piattaforma di sicurezza di WatchGuard, Strongarm migliorerà ulteriormente l’efficacia delle sue attuali tecniche di protezione dal malware, accrescerà il valore del bundle di servizi avanzati Total Security Suite (TSS), e rappresenterà un elemento chiave nell’evoluzione dell’offerta di cloud security di WatchGuard.

    Nel 2016 il 76% delle organizzazioni ha dichiarato di essere rimasta vittima del phishing. Le dimensioni dell'azienda e la tipologia di industria verticale non hanno in alcun modo influenzato le probabilità di un attacco, il che rende fondamentale per le aziende disporre di protezioni contro il phishing, gli “happy clickers” e le altre minacce web.

    Il servizio Strongarm monitora le richieste DNS in uscita e blocca il traffico verso siti web basandosi su una lista di domini riconosciuti come malevoli. Inoltre, monitorando le richieste a livello del dominio, le capacità di filtro di Strongarm si estendono a tutte le porte e protocolli.

    Oltre a bloccare il traffico verso siti pericolosi, la piattaforma Strongarm è stata progettata per facilitare al massimo la formazione di utenti e amministratori IT. Il servizio non blocca solamente il traffico verso siti potenzialmente malevoli, ma reindirizza gli utenti verso una ‘blackhole’ dove sono raccolte ulteriori informazioni sull’attacco, e l’utente può trovare materiale informativo su come prevenire attacchi futuri. Percipient Networks ha anche un team di analisi delle minacce che si interfaccia con gli IT managers e i managed service providers (MSPs) per fornire ulteriori approfondimenti sugli attacchi e su come prevenirli in futuro. WatchGuard continuerà gli investimenti su entrambi questi fronti.

    I partner e i clienti WatchGuard avranno accesso a questo nuovo servizio di DNS filtering a brevissimo, quando il prodotto sarà rilasciato in versione beta. Il nuovo servizio sarà disponibile come parte del pacchetto di sicurezza all-in-one di WatchGuard, Total Security Suite poco dopo, in una prossima versione del Fireware. Tutti i clienti attivi di Total Security Suite avranno immediato accesso alla nuova funzionalità senza alcun costo aggiuntivo semplicemente abilitandola. 

    acquisizione Percipient Networks phishing sicurezza Strongarm WatchGuard Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità

    05/09/2025

    Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025

    05/09/2025

    LLM: ecco perché è più giusto parlare di “comunicazione artificiale”

    04/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo

    05/09/2025

    Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB

    05/09/2025

    CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata

    04/09/2025

    Resilienza delle reti OT/IoT: Nozomi Networks analizza i trend del 2025

    04/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.