• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cloudera annuncia Cloudera Enterprise 6

    Cloudera annuncia Cloudera Enterprise 6

    By Redazione LineaEDP10/12/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società ha reso disponibile la propria piattaforma di machine learning e analisi più potente in assoluto

    Cloudera ha annunciato la disponibilità di Cloudera Enterprise 6.0, la versione più potente della propria piattaforma per data warehousing e machine learning, e presentato una serie di innovazioni all’interno di Cloudera Altus per il cloud ibrido.

    Quest’ultime hanno il preciso compito di unificare controllo e governance dei carichi di lavoro transienti e prolungati su cloud pubblici e data center, gestiti direttamente dai clienti oppure come servizio da parte di Cloudera.

    Questi nuovi miglioramenti della piattaforma accelerano l’espansione delle applicazioni enterprise di data warehousing e machine learning, aumentando le possibilità d’implementazione in cloud e garantendo sicurezza e controllo di queste opzioni a livello IT. Oltre a comunicare la disponibilità generale delle innovazioni annunciate di recente relative alle prestazioni in ambito data warehousing, data warehouse ibrido come servizio e workload experience management intelligente, Cloudera ha ribadito l’impegno e la leadership nella continua innovazione tecnologica nel data warehousing e machine learning su larga scala.

    Soluzioni AI su larga scala, ovunque sia necessario
    Nello specifico, Cloudera Enterprise 6.0 offre una serie di miglioramenti nelle prestazioni e qualità di livello enterprise, con innovazioni a livello di ricerca, streaming, scalabilità e controllo. Il tutto è stato progettato per aiutare le aziende a rendere più rapidamente fruibili le informazioni derivanti dai dati.

    A differenza di altre piattaforme dati concorrenti, Cloudera gestisce, integra e pone una grande attenzione al testing della propria piattaforma open source ibrida in condizioni reali, in modo da avere la certezza che soddisfi i requisiti più rigorosi del cliente. La versione più recente è la piattaforma più potente in assoluto di Cloudera per le applicazioni mission-critical di data warehousing e machine learning e può essere eseguita on-premise oppure nel cloud – ovunque si trovino i dati.

    La versione 6.0 offre miglioramenti nelle prestazioni per i carichi di lavoro SQL, in tempo reale e di streaming e aggiunge la capacità di ricerca full-text per il data warehousing. Questa versione semplifica inoltre la gestione efficiente e sicura di un maggior numero di nodi – fino a 2.500 con una singola istanza di Cloudera Manager – sfruttando meno risorse, riducendo i costi amministrativi e infrastrutturali e accrescendo la sicurezza nella continua espansione delle implementazioni su larga scala.

    Controllo ibrido in cloud e nei data center
    L’integrazione delle tecnologie di gestione del cloud pubblico Cloudera SDX (Shared Data Experience) e Cloudera Altus offre al cliente la massima flessibilità a livello di cloud, consentendo ai dipartimenti IT di controllare i carichi di lavoro ovunque, gestirli in qualsiasi modo e ottenere quell’esperienza di dati condivisi richiesta da aziende e professionisti. Le aziende citano tipicamente sicurezza, governance e complessità come motivi principali che sconsigliano di spostare i carichi di lavoro operativi sul cloud pubblico.

    Cloudera SDX offre il controllo unificato dei metadati, semplifica l’amministrazione e mantiene contesto e data lineage per servizi di storage, carichi di lavoro e ambienti operativi. SDX fa in modo che metadati critici come policy di sicurezza e governance e le definizioni a livello di business si possano impostare una volta sola, applicare ovunque ai carichi di lavoro e possano quindi persistere nell’infrastruttura del cloud pubblico.

    L’integrazione del controllo del cloud ibrido Altus con SDX consente ai carichi di lavoro transienti e prolungati, gestiti da Cloudera come servizio oppure come parte della distribuzione Cloudera del cliente, di avere un contesto dati immediatamente disponibile. Ciò semplifica la condivisione, affidabilità e verifica delle attività data-driven, riducendo l’impatto sui costi generali.

    Tutti i prodotti di data warehousing recentemente annunciati sono disponibili.

     

    Cloudera Cloudera Altus Cloudera Enterprise 6.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.