• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»A Smau il nuovo Assintel Report 2020

    A Smau il nuovo Assintel Report 2020

    By Redazione LineaEDP06/09/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 23 ottobre Smau Milano ospiterà la presentazione dell’edizione 2020 dell’Assintel Report sul mercato ICT in Italia. L’evento illustrerà i dati 2019 e le previsioni di spesa 2020, elencando le priorità e le sfide delle imprese italiane e le implicazioni per gli attori ICT e dell’innovazione digitale

    ICT

    In questa seconda fase della Trasformazione Digitale, quella della Multiplied Innovation, l’innovazione viaggia ad altissima velocità sui binari di più tecnologie insieme. Un processo che richiede investimenti strategici: gli investimenti aziendali in tecnologie per l’innovazione digitale cresceranno a ritmi dieci volte superiori a quelli per l’informatica tradizionale.

    Sapere come muoversi in questo scenario è determinante per restare competitivi, e una guida per farlo è senza dubbio l’Assintel Report 2020, che sarà presentato alla 56ma edizione di Smau Milano il 23 ottobre (iscrizioni all’evento a questo link).

    L’Assintel Report per una panoramica sul mercato Ict

    Assintel Report è la ricerca sul mercato ICT e Digitale in Italia, realizzato da Assintel (Associazione nazionale delle Imprese ICT e digitali), insieme alla società di ricerca indipendente IDC Italia. L’indagine, condotta da IDC a luglio 2019 su un campione di 1.000 aziende italiane, analizza le tendenze e l’evoluzione degli investimenti ICT e il posizionamento delle nostre imprese sul fronte dell’Economia Digitale.

    Investimenti che – dal report dello scorso anno – nel 2018 hanno raggiunto i 30 miliardi di euro. E che hanno già registrato il grande traino rappresentato dalle tecnologie della “Terza Piattaforma” e gli “Acceleratori dell’Innovazione”: Cloud, IoT, Realtà virtuale e aumentata, Intelligenza Artificiale, che da soli esprimono ritmi di crescita a due o addirittura a tre cifre.

    La tendenza, inoltre, vede la crescita degli investimenti in ICT per le Medie imprese e Grandi imprese, mentre conferma dall’altra parte una maggiore difficoltà delle Micro e Piccole imprese a salire sul treno della Trasformazione Digitale. Cosa sarà cambiato a distanza di un anno?

    “Prima degli investimenti nelle tecnologie abilitanti, è la predisposizione all’innovazione che determina la competitività di un’azienda e il suo successo, sia essa piccola o grande”, afferma Pierantonio Macola, Presidente Smau. “I dati dell’Assintel Report, che registrano gli investimenti in ICT delle aziende ma individuano anche i trend del mercato italiano rapportati con il contesto globale, forniscono ogni anno alla platea di Smau un parametro importante per capire la direzione più opportuna da prendere”.

    “Il nostro è un Paese che sull’innovazione viaggia a più velocità, come fosse un’automobile in cui ogni ruota gira ad una velocità diversa, determinando una perdita di direzione. Ci sono segnali positivi che riguardano la ruota più debole, la PA, che se rimessa al passo potrebbe fare la differenza. Ci sono segnali positivi, penso all’avvio del nuovo Dipartimento per la Trasformazione Digitale e al ritorno di un ministero ad hoc sull’Innovazione, come avevamo auspicato già nel Position Paper rivolto al primo governo Conte”, sottolinea il presidente Assintel Giorgio Rapari. “Il mio auspicio è che ora si crei velocemente quel clima di stabilità che permetta la realizzazione di misure coordinate per agevolare tutto il sistema in questa trasformazione, rendendoci tutti più competitivi”.

    “Di fronte alle trasformazioni epocali in corso, è fondamentale tenere alta l’attenzione su opportunità e sfide per le imprese italiane nel delicato e complesso percorso di rinnovamento e innovazione”, sottolinea Fabio Rizzotto, Associate Vice President & Head of Research and Consulting di IDC Italia. “Un appuntamento per l’ecosistema di aziende ICT e digitali, manager, operatori, stakeholder, reso ancora più significativo dal momento di svolta che attraversa il nostro Paese nell’economia globale e nella prospettiva dell’ingresso nel nuovo decennio”.

    L’Assintel Report 2020 si focalizzerà, quindi, su:

    • L’andamento del mercato ICT e digitale nel 2019 e le previsioni di spesa 2020 delle imprese italiane per classe dimensionale, settore e area geografica.
    • Dalla Trasformazione alla Determinazione Digitale: le priorità e le sfide delle imprese italiane nel 2020, le implicazioni per gli attori ICT e dell’innovazione digitale.
    • Gli impatti del digitale sulle competenze professionali e sul modo di lavorare.
    • Dall’Impresa 4.0 al 5G, come le imprese italiane stanno esplorando le nuove frontiere.
    Assintel Report 2020 mercato Ict Smau Milano 2019
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025

    Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation

    13/11/2025

    CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.