• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Marco Fanizzi sceglie Commvault

    Marco Fanizzi sceglie Commvault

    By Redazione LineaEDP08/01/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la nomina a Vice President EMEA, il manager avrà il compito di rafforzare l’azione verso i clienti e continuare l’espansione europea di Commvault

    Marco Fanizzi (nella foto), è stato nominato Vice President EMEA di Commvault, realtà specializzata nel software per la gestione dei dati in ambienti cloud e on premise.

    Con la nuova nomina, per Fanizzi, che ha ricoperto differenti posizioni manageriali presso Dell Technologies, la più recente come Vice President e Managing Director Italia, arrivano anche nuovi compiti, tra cui quello di sostenere gli obiettivi di crescita dell’azienda negli oltre 70 mercati che coprono Europa, Medio Oriente e Africa.

    L’annuncio della nomina, che coincide con la nomina di Callum Eade a Vice President per l’area APJ (Asia Pacific Japan), segue una serie di recenti annunci che hanno visto crescere il team di Commvault dedicato al go-to-market e hanno rafforzato la sua visione strategica in tema di innovazione e crescita globale.

    Sotto la guida di Riccardo Di Blasio, l’azienda ha nominato David Boyle, proveniente da EMC, Vice President of Sales per le Americhe. L’azienda ha anche scelto Mercer Rowe, ex-VMware, per guidare la sua strategia mondiale di canale.

    Commvault ha, infine, posto le basi della sua visione del futuro basato sul cloud con l’acquisizione di Hedvig, azienda specializzata nel software-defined storage, e il lancio di Metallic, iniziativa Commvault mirata a offrire gestione e protezione dei dati in modalità SaaS.

    Come riferito in una nota ufficiale dallo stesso Riccardo Di Blasio, Chief Revenue Officer di Commvault: «Sono convinto che la grande esperienza di Marco – soprattutto in campo finance e presso le grandi imprese di tutta Europa – accelererà rapidamente l’espansione del nostro business in EMEA. Con un leadership team globale che non è secondo a nessuno, abbiamo il chiaro obiettivo di semplificare, innovare e operare concretamente. Marco ha raggiunto tutti questi obiettivi concentrandosi sulle esigenze dei nostri partner e dei nostri clienti – e so che continuerà a farlo».

    Come ribadito, a sua volta, da Marco Fanizzi: «La mia priorità sarà quella di incontrare le nostre persone, le aziende e i partner per comprendere meglio le loro esigenze e ciò che si aspettano da soluzioni di data management di nuova generazione, per poter continuare a rispondere in modo sempre più efficace alle loro necessità».

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    CommVault Marco Fanizzi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere

    20/11/2025

    Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti

    20/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.