• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Kaspersky: attacchi DDoS diminuiti del 73% nel terzo trimestre ma attenzione

    Kaspersky: attacchi DDoS diminuiti del 73% nel terzo trimestre ma attenzione

    By Redazione LineaEDP30/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kaspersky sottolinea però anche come il traffico dannoso sia ancora molto intenso in alcuni giorni

    kaspersky_ddos
    Numero di attacchi DDoS al giorno rilevati nel Q3 (secondo l'analisi dei comandi fornita dai bot dei server C&C)

    Secondo quanto emerso dai dati rilevati da Kaspersky DDoS Protection e dalle analisi effettuate dai server di comando e controllo, nel terzo trimestre del 2020 il numero di attacchi DDoS è diminuito. Tuttavia, nonostante il numero di attacchi DDoS si sia complessivamente stabilizzato durante l’anno, nel terzo trimestre è stato registrato un aumento su base annua, con un picco di 323 attacchi in un solo giorno, il numero più elevato rilevato durante il corso dell’anno.

    A causa della maggiore propensione degli utenti ad utilizzare i servizi online durante il lockdown, nei primi due trimestri dell’anno è stato registrato un picco di attacchi DDoS volti a compromettere il loro funzionamento. Le risorse educative e amministrative sono state le più colpite. Tuttavia, i risultati del terzo trimestre indicano che il numero degli attacchi DDoS sta tornando ai livelli precedenti al lockdown.

    Nel terzo trimestre del 2020, Kaspersky DDoS Protection ha rilevato il 73% di attacchi in meno rispetto al trimestre precedente. Tuttavia, guardando allo stesso periodo del 2019, è stato registrato un aumento di 1,5 volte rispetto all’anno precedente. Ciò significa che il calo rilevato durante il terzo trimestre potrebbe essere una conseguenza dell’aumento anomalo degli attacchi registrato nel secondo trimestre.

    Le analisi dei comandi trasmesse dai bot dei server di comando e controllo hanno inoltre evidenziato un calo degli attacchi DDoS. Nel terzo trimestre sono stati effettuati in media 106 attacchi al giorno, 10 in meno rispetto a quelli avvenuti nel trimestre precedente.

    Malgrado la minore quantità di attacchi (ad esempio, in tre giorni sono stati rilevati solo tre casi), in alcuni periodi l’attività DDoS è stata particolarmente intensa. Il picco più evidente è stato osservato il 2 luglio quando sono stati registrati 323 attacchi, un dato record per il 2020. Il secondo picco più alto è di 298 attacchi registrato ad aprile.

    “Molte aziende non erano preparate al lavoro da remoto o non ritenevano rilevanti le proprie risorse web ai fini di un attacco. Abbiamo ricevuto diverse richieste di supporto da parte di alcune organizzazioni, come ad esempio aziende produttrici di mascherine, che sono state vittime di attacchi DDoS e che prima di questi incidenti non avevano mai pensato di dotarsi di soluzioni per contrastare questa minaccia. Stiamo osservando una maggiore consapevolezza da parte delle aziende che sono riuscite in numero sempre maggiore a rafforzare le proprie difese informatiche e a colmare questa falla nella sicurezza. Di conseguenza, nel terzo trimestre gli attacchi DDoS sono stati meno efficaci. Ciononostante, gli aggressori rimangono piuttosto attivi, pertanto raccomandiamo a coloro che devono ancora adottare misure adeguate di non sottovalutare questo problema”, ha dichiarato Alexey Kiselev, Business Development Manager del team di Kaspersky DDoS Protection.

    Per proteggersi dagli attacchi DDoS, gli esperti di Kaspersky raccomandano di:

    • Garantire il funzionamento delle risorse web avvalendosi di esperti che sappiano come contrastare gli attacchi DDoS.

    • Validare gli accordi di terze parti e le informazioni di contatto, compresi quelli stipulati con i fornitori di servizi Internet, per permettere ai team di accedere rapidamente agli accordi in caso di attacco.

    • Implementare soluzioni professionali per proteggere l’organizzazione dagli attacchi DDoS. Ad esempio, Kaspersky DDoS Protection combinala ventennale esperienza di Kaspersky nella lotta contro le minacce informatiche allo sviluppo in-house delle soluzioni.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.