• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    • La cybersecurity spinge il business
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»I team finanziari e la fatica di gestire le spese aziendali durante la pandemia: Soldo aiuta a fare chiarezza

    I team finanziari e la fatica di gestire le spese aziendali durante la pandemia: Soldo aiuta a fare chiarezza

    By Redazione LineaEDP27/11/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oltre il 70% delle imprese non è certo dell’andamento di costi e ricavi durante la pandemia e dichiara che i nuovi flussi di lavoro agili e digitali offuscano la visibilità sulle spese

    note spese

    Una nuova ricerca condotta dalla società inglese Coleman Parkes per conto di Soldo, la piattaforma di automazione di pagamenti e spese leader in Europa, ha messo in luce alcuni dati importanti. Il 72% dei CFO europei – e l’82% di quelli italiani – dichiara che il proprio team “è impreparato ad affrontare un ambiente di lavoro virtuale, completo o parziale”. La non facilità di adeguamento a flussi di lavoro digitali implica che oltre il 50% in Italia e il 58% in UK delle imprese si ritenga non del tutto sicuro dell’ammontare del proprio capitale circolante.

    Il 63% (61% Italia) dei professionisti della finanza afferma che lo stress legato ad attività quotidiane a bassa produttività, come le riconciliazioni di fatture e scontrini, impedisce un vero focus su questioni strategiche. In effetti, le riconciliazioni non sono un problema da poco, con la metà dei direttori finanziari – tra il 41% dell’Italia e il 54% del Regno Unito – che dichiara di avere un capitale circolante così basso che la perdita di ricevute e scontrini “può essere una minaccia alla stabilità delle imprese”.

    Questi dati sono le prime evidenze di una ricerca che Soldo ha commissionato a Coleman Parkes per comprendere come la mancanza di visibilità e controllo sulle spese aziendali durante la pandemia rischi di portare caos finanziario all’interno delle imprese in tutta Europa. Il report completo sarà divulgato all’inizio del 2021.

    Carlo Gualandri, CEO di Soldo, ha dichiarato: “La nostra ricerca dimostra che non è mai stato così vitale per le aziende trovare un modo migliore di gestire le proprie spese: i team finanziari e amministrativi devono identificare nuovi modi di lavorare, all’interno di un quadro economico in costante evoluzione, per avere maggiore visibilità e controllo sulle proprie finanze in modo da essere in grado di adattarsi rapidamente e progredire. Già il primo lockdown ha registrato una crescita esponenziale dell’e-commerce, di acquisto di servizi digitali e pubblicità online con una significativa riduzione delle spese di viaggio e intrattenimento. Per questo abbiamo scelto di introdurre nuove feature innovative tra cui nuove opzioni per la reportistica e carte virtuali specifiche per la gestione dell’advertising su Google. I team sono sempre più eterogenei e flessibili: parimenti le aziende devono essere in grado di fornire strumenti e servizi adeguati. Vogliamo aiutare le aziende a creare efficienza e aiutare i team a delegare la responsabilità delle spese in modo produttivo e controllato, attraverso la nostra piattaforma di automatizzazione dei pagamenti e delle spese.”

    Soldo mira a supportare oltre 24 milioni di imprese in Europa in modo che riescano a prendere il controllo delle proprie spese e a ottimizzare i processi finanziari: una necessità reale nell’attuale clima economico. Interamente regolamentata e autorizzata in tutta l’area SEE tramite licenze di moneta elettronica nel Regno Unito e in Irlanda, Soldo si prepara a consolidare l’espansione dei propri servizi a prescindere dall’esito degli accordi commerciali tra Regno Unito e UE.

     

    Cfo Coleman Parkes Soldo spese aziendali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    AI-Istat Data semplifica la complessità statistica

    20/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.