• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Schneider Electric è l’azienda più sostenibile al mondo

    Schneider Electric è l’azienda più sostenibile al mondo

    By Redazione LineaEDP25/01/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Schneider Electric accelera sulla sostenibilità ed è al top della classifica di Corporate Knights sulle aziende più sostenibili al mondo

    schneider electric_building

    Schneider Electric, specialista nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, oggi ha rilanciato con forza la sua strategia di lungo termine per integrare aspetti ambientali, sociali e di governance in tutti gli aspetti della sua attività – e per aiutare i suoi clienti e partner a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.

    L’annuncio coincide con la notizia che Corporate Knights, società media e di ricerca canadese che realizza classifiche e valutazioni su prodotti finanziari basate sulle performance di sostenibilità aziendali, ha posto per la prima volta Schneider Electric al vertice dell’indice annuale delle “Global 100 most sustainable corporations in the world”. Un grande balzo dal 29°posto dell’anno scorso, che porta l’azienda in vetta e rappresenta un importante riconoscimento esterno dell’impegno di lunga data di Schneider Electric sui temi di governance ambientale e sociale.
    Il risultato, inoltre, mette in evidenza come l’azienda si sia trasformata in leader nelle soluzioni digitali che rendono possibile l’efficienza energetica e la sostenibilità.

    “Essere un’azienda sostenibile, con un business sostenibile, è il perno della nostra strategia. Clienti, dipendenti, partner, investitori non sono mai stati tanto attenti ai temi di governance ambientale e sociale quanto lo sono oggi. Schneider si è fatta carico da tanto tempo di questi temi e continuiamo a individuare obiettivi sempre più ambiziosi, per noi e per i nostri clienti e partner” ha commentato il Presidente e CEO di Schneider Electric Jean-Pascal Tricoire. “Quando abbiamo attivato il nostro primo “barometro di sostenibilità” nel 2005 siamo stati tra i primi a scegliere di farci guidare da un approccio attento alla governance ambientale e sociale; i nostri obiettivi al riguardo non potevano essere sempre gli stessi, e infatti ogni tre anni li abbiamo resi più stringenti. Tutti noi – aziende, governi, individui – possiamo contribuire per rendere il nostro mondo più sostenibile e inclusivo. I nuovi impegni che annunciamo oggi definiscono l’evoluzione del nostro percorso”.

    Il nuovo programma Schneider Sustainability Impact (SSI) copre il periodo 2021 – 2025 e porta con sé un’accelerazione significativa rispetto agli obiettivi preesistenti. Si basa su sei impegni di lungo termine, pensati per dare un contributo a ognuno degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

    Questi obiettivi sono: agire con un approccio climate-positive; usare in modo efficiente le risorse; essere all’altezza dei propri principi di fiducia; creare pari opportunità; fare spazio al potenziale di tutte le generazioni; fornire strumenti di crescita alle comunità locali.

    “Avere la capacità e la volontà di rendere il mondo più sostenibile e equo non è semplicemente una responsabilità morale – è una scelta aziendale sensata” ha commentato Olivier Blum, Chief Strategy and Sustainability Officer di Schneider Electric. “Quello che è accaduto nel 2020, segnato da eventi quali il Covid 19, una serie di disastri legati al cambiamento climatico, ma anche dal quinto anniversario degli Accordi di Parigi, rende ancora più urgente agire; inoltre, ha rafforzato la volontà dei nostri clienti di accelerare la loro transizione in ottica di riduzione delle emissioni. Le nostre soluzioni possono aiutarli anche a raggiungere i loro obiettivi”.

    Gli impegni presi sono sostenuti da 11 obiettivi concreti, da raggiungere entro il 2025. Per la prima volta, in ognuno degli oltre 100 paesi in cui Schneider Electric opera saranno stabiliti degli obiettivi specifici, volti ad affrontare “dal basso” le esigenze espresse dalla comunità locale.

    Schneider_obiettivi sostenibili

    I risultati extra-finanziari saranno comunicati ogni tre mesi, come è stato fatto fin dal lancio del primo barometro di sostenibilità nel 2005. La continuità con cui Schneider Electric ha lavorato per la sostenibilità è stata riconosciuta da ripetuti riconoscimenti. Soltanto nell’ultimo anno, Schneider Electric ha accelerato la sua roadmap di decarbonizzazione e firmato il Climate Pledge; è stata la prima azienda a emettere un bond convertibile ESG; è stata inserita per il decimo anno consecutivo nella CDP-A List per la trasparenza e azione in campo ambientale; è entrata nella classifica Financial Times’ Top 50 Diversity Leaders ranking.

    Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.