• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Radware e Acantho per applicazioni web in cloud sicure

    Radware e Acantho per applicazioni web in cloud sicure

    By Redazione LineaEDP31/08/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Radware e Acantho collaborano per fornire alle imprese italiane protezione e sicurezza per le applicazioni web in cloud

    cloud data security

    Radware, fornitore di soluzioni per la sicurezza informatica e di application delivery, e Acantho, la digital company del Gruppo Hera con sede in Italia che opera nel settore delle telecomunicazioni, hanno annunciato una partnership estesa per fornire alle aziende italiane protezione e sicurezza per le soluzioni applicative web in cloud sia pubblico che privato.

    Grazie a questo importante accordo, Acantho ha anche aggiornato la propria infrastruttura con la protezione Hybrid DDoS di Radware.

    Acantho offrirà ora al mercato enterprise il Cloud WAF Service, che comprende funzioni di Bot Manager, per un servizio di qualità superiore e maggior sicurezza delle applicazioni. Con la disponibilità e resilienza applicativa, più che mai essenziali per la “user experience”, le applicazioni web stanno diventando sempre più vulnerabili, esponendo le aziende al rischio di violazione dei dati intrusioni, diffusioni di malware, furti di proprietà intellettuale e perdite finanziarie. Il servizio Cloud WAF affronta queste minacce in modo diretto, non invasivo ed efficace.

    Acantho ha anche aggiornato la propria infrastruttura con la soluzione Hybrid DDoS Attack Protection di Radware, composta da una combinazione di soluzioni DefensePro e servizi Cloud DDoS Protection, per offrire il deployment on-demand del servizio DDoS su cloud.

    Negli ultimi anni, Acantho ha fatto affidamento sulle tecnologie di “Distributed Denial of Service Attack Mitigation” di DefensePro di Radware per fornire ai suoi due Data Center difesa e protezione automatizzate da minacce DDOS sia “zero day”, che applicative e volumetriche. Con lo scopo di proteggere da attacchi su protocolli cifrati in modalità “keyless” o da attacchi dinamici di tipo “burst”. Sulla base della propria esperienza con DefensePro e di una maggiore richiesta di protezione per le applicazioni da parte dei clienti dovuta alla rapida migrazione in ambienti virtuali e in cloud, e all’incremento degli attacchi che vanno a colpire questi ambienti, Acantho si è rivolta nuovamente a Radware per offrire protezione applicativa mediante servizi erogati in modalità cloud ai propri clienti e rafforzare la propria infrastruttura.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Roberto Privitera, Head of Business Development di Acantho: «La nostra mission è quella di aiutare le aziende a raggiungere eccellenti risultati nel loro business attraverso servizi IT all’avanguardia. L’anno scorso abbiamo visto un numero significativo di nostri clienti migrare rapidamente al cloud ibrido, affrontare un incremento degli attacchi cloud e richiedere una maggiore sicurezza del cloud per proteggere il loro business. Noi abbiamo supportato questo processo di trasformazione, anche ampliando la nostra partnership con Radware, per fornire loro sicurezza applicativa in cloud e mantenendo nel contempo la nostra infrastruttura sempre aggiornata».

    Per Haim Zelikovsky, Vice President of Cloud Business di Radware: «A causa del rapido passaggio al cloud ibrido e all’elevato rischio di attacchi sofisticati, Acantho ha migliorato le sue soluzioni Radware di cloud security per fornire ai clienti flessibilità, scalabilità e visibilità di cui hanno bisogno per crescere e proteggere i loro business. Con questo lancio, Acantho può offrire enormi benefici ai propri clienti».

    applicazioni web in cloud Radware e Acantho
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.