• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Radware e Acantho per applicazioni web in cloud sicure

    Radware e Acantho per applicazioni web in cloud sicure

    By Redazione LineaEDP31/08/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Radware e Acantho collaborano per fornire alle imprese italiane protezione e sicurezza per le applicazioni web in cloud

    cloud data security

    Radware, fornitore di soluzioni per la sicurezza informatica e di application delivery, e Acantho, la digital company del Gruppo Hera con sede in Italia che opera nel settore delle telecomunicazioni, hanno annunciato una partnership estesa per fornire alle aziende italiane protezione e sicurezza per le soluzioni applicative web in cloud sia pubblico che privato.

    Grazie a questo importante accordo, Acantho ha anche aggiornato la propria infrastruttura con la protezione Hybrid DDoS di Radware.

    Acantho offrirà ora al mercato enterprise il Cloud WAF Service, che comprende funzioni di Bot Manager, per un servizio di qualità superiore e maggior sicurezza delle applicazioni. Con la disponibilità e resilienza applicativa, più che mai essenziali per la “user experience”, le applicazioni web stanno diventando sempre più vulnerabili, esponendo le aziende al rischio di violazione dei dati intrusioni, diffusioni di malware, furti di proprietà intellettuale e perdite finanziarie. Il servizio Cloud WAF affronta queste minacce in modo diretto, non invasivo ed efficace.

    Acantho ha anche aggiornato la propria infrastruttura con la soluzione Hybrid DDoS Attack Protection di Radware, composta da una combinazione di soluzioni DefensePro e servizi Cloud DDoS Protection, per offrire il deployment on-demand del servizio DDoS su cloud.

    Negli ultimi anni, Acantho ha fatto affidamento sulle tecnologie di “Distributed Denial of Service Attack Mitigation” di DefensePro di Radware per fornire ai suoi due Data Center difesa e protezione automatizzate da minacce DDOS sia “zero day”, che applicative e volumetriche. Con lo scopo di proteggere da attacchi su protocolli cifrati in modalità “keyless” o da attacchi dinamici di tipo “burst”. Sulla base della propria esperienza con DefensePro e di una maggiore richiesta di protezione per le applicazioni da parte dei clienti dovuta alla rapida migrazione in ambienti virtuali e in cloud, e all’incremento degli attacchi che vanno a colpire questi ambienti, Acantho si è rivolta nuovamente a Radware per offrire protezione applicativa mediante servizi erogati in modalità cloud ai propri clienti e rafforzare la propria infrastruttura.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Roberto Privitera, Head of Business Development di Acantho: «La nostra mission è quella di aiutare le aziende a raggiungere eccellenti risultati nel loro business attraverso servizi IT all’avanguardia. L’anno scorso abbiamo visto un numero significativo di nostri clienti migrare rapidamente al cloud ibrido, affrontare un incremento degli attacchi cloud e richiedere una maggiore sicurezza del cloud per proteggere il loro business. Noi abbiamo supportato questo processo di trasformazione, anche ampliando la nostra partnership con Radware, per fornire loro sicurezza applicativa in cloud e mantenendo nel contempo la nostra infrastruttura sempre aggiornata».

    Per Haim Zelikovsky, Vice President of Cloud Business di Radware: «A causa del rapido passaggio al cloud ibrido e all’elevato rischio di attacchi sofisticati, Acantho ha migliorato le sue soluzioni Radware di cloud security per fornire ai clienti flessibilità, scalabilità e visibilità di cui hanno bisogno per crescere e proteggere i loro business. Con questo lancio, Acantho può offrire enormi benefici ai propri clienti».

    applicazioni web in cloud Radware e Acantho
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.