• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Pure Storage e Snowflake migliorano e potenziano l’accessibilità dei dati

    Pure Storage e Snowflake migliorano e potenziano l’accessibilità dei dati

    By Redazione LineaEDP13/05/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una soluzione congiunta combinerà l’agilità dello storage a oggetti FlashBlade con Snowflake Data Cloud per offrire ai clienti un superiore grado di controllo sui dati in-cloud e on-premises

    INAIL-Pure Storage

    Pure Storage, azienda che propone tecnologia e servizi di data storage, e Snowflake, la Data Cloud company, hanno annunciato una partnership destinata a sviluppare una soluzione in grado di incrementare l’accessibilità dei dati da parte dei clienti che dispongono di dati on-premises.

    Pure Storage FlashBlade è una piattaforma dinamica unificata a file e a oggetti ad alte prestazioni appositamente realizzata per le esigenze relative ai modern analytics che fornisce risposte in real-time alle richieste di dati con un’agilità simile a quella del cloud. Una volta disponibile la nuova soluzione, i clienti Pure e Snowflake potranno analizzare molteplici fonti di dati residenti su Pure Storage FlashBlade con Snowflake Data Cloud conservando la posizione dei loro dati. Questo accorgimento consentirà alle aziende di lavorare sui dati direttamente memorizzati sullo storage a oggetti FlashBlade usando Snowflake nel cloud – eliminando così la necessità di creare copie separate dei dati da condividere con altri tool o workflow.

    “La nostra collaborazione con Snowflake per migliorare l’accessibilità dei dati ci permette di andare realmente incontro ai clienti nel punto in cui si trovano lungo il loro percorso verso il cloud così da aiutare ogni azienda a diventare una realtà data-driven capace di ottenere risultati con più rapidità”, ha dichiarato Rob Lee, chief technology officer di Pure Storage. “Pure continua a rafforzare la propria leadership nel proporre tecnologia e servizi avanzati per il data storage. La soluzione che stiamo approntando con Snowflake conferma il nostro impegno a semplificare il modo in cui le aziende interagiscono con i dati per estrarne il massimo valore possibile e produrre risultati di business rilevanti”.

    “La partnership tra Snowflake e Pure Storage permetterà alle aziende di estrarre maggior valore dai loro dati on-premises facendo leva sulle capacità analitiche e di governance offerte da Snowflake”, ha commentato Christian Kleinerman, senior vice president of product di Snowflake. “La nostra soluzione congiunta aiuterà le aziende a mobilizzare i dati eliminando i silos per avvicinare ulteriormente i dati stessi così che sia possibile estrarne più valore e insight a valore”.

    L’anteprima pubblica della soluzione è prevista per la seconda metà del 2022.

    Pure Storage Snowflake
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025

    Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.