• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    • La Digital Experience diventa un driver per il business
    • Mobilità: qual è la giusta direzione da intraprendere?
    • L’AI Agentica entra nel portafoglio “AI-Enabled Workforce” di Lenovo
    • Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Kyndryl inaugura il suo nuovo Recovery Retainer Service

    Kyndryl inaugura il suo nuovo Recovery Retainer Service

    By Redazione LineaEDP03/08/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Recovery Retainer Service di Kyndryl nasce per ripristinare le capacità operative dei clienti dopo gli attacchi informatici

    Kyndryl

    Kyndryl, fornitore di servizi di infrastruttura IT al mondo, annuncia un nuovo servizio che supporta i clienti nella ripresa delle attività dopo un attacco informatico importante, come il ransomware. Il Recovery Retainer Service di Kyndryl offre azioni di ripristino che vanno oltre i servizi di risposta agli incidenti già disponibili sul mercato: si tratta di un complemento naturale a qualsiasi tipo di risposta agli attacchi e si basa sull’esperienza di Kyndryl nell’ambito dei servizi di sicurezza e resilienza.

    Il Recovery Retainer Service di Kyndryl offre il supporto di esperti, sul campo o da remoto, per aiutare le aziende a ripristinare le proprie attività dopo un cyber attacco. Progettato per fornire on-demand l’intervento di esperti qualificati, il servizio assiste il cliente nel miglioramento proattivo della preparazione alla cyber recovery e fornisce supporto per il ripristino in caso di eventi che coinvolgono la cyber security.

    Kyndryl combina una profonda esperienza, tecnologie di recovery e remediation per massimizzare il valore sfruttando al contempo le best practice del settore, supportate da consulenza e competenze in ambito ripristino per aiutare i clienti ad affrontare minacce sempre maggiori.

    “È necessario un cambiamento, per passare dalla semplice sicurezza alla ‘cyber resilience’. Al settore pubblico e privato servono entrambe, poiché oggi non è più questione di capire se i cyber criminali violeranno le nostre difese, ma quando e quanti danni faranno”, ha affermato Kris Lovejoy, Security and Resiliency Global Practice Leader di Kyndryl. “Il Recovery Retainer Service mitiga l’impatto degli attacchi informatici, grazie al fatto di avere il supporto di esperti a disposizione”.

    “I team dedicati all’IT e alla cyber security hanno il compito di dimostrare che la resilienza informatica non è più solo teoria: disporre di un vero piano di cyber recovery che consenta di ripristinare le capacità chiave in modo controllato e rapido è un passo fondamentale nel percorso di resilienza informatica”, ha affermato Craig Robinson, IDC Research Vice President, Security Services di Kyndryl. “Una progressione logica implica mettere in pratica regolarmente il proprio recovery plan, così da ridurre gli elevati livelli di stress connessi a un’effettiva operazione di rispristino, sciogliendo contemporaneamente i nodi derivanti dalle inevitabili modifiche all’impronta digitale di un’azienda”.

    Il Recovery Retainer Service di Kyndryl mette a disposizione le conoscenze e le risorse di esperti globali per eseguire azioni di ripristino dopo che un cyber attacco ha causato un’interruzione delle attività, con l’obiettivo di aiutare i clienti a tornare operativi rapidamente. Il servizio va oltre le soluzioni di risposta agli incidenti che tradizionalmente forniscono indagini dettagliate, ma non affrontano azioni relative al ripristino, come la definizione di processi di recovery basati su analisi precise, la ridistribuzione delle applicazioni, il ripristino dei dati, la pulizia dei sistemi e altre attività critiche. Il Recovery Retainer Service di Kyndryl va quindi a completare i servizi di risposta agli incidenti esistenti.

    Kyndryl Recovery Retainer Service
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo

    21/10/2025

    AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana

    21/10/2025

    La Digital Experience diventa un driver per il business

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.