• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SAP NOW 2022, Welcome to Economics Park

    SAP NOW 2022, Welcome to Economics Park

    By Redazione LineaEDP29/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 20 ottobre SAP NOW torna in presenza per connettere trasformazione digitale, competitività e transizione ecologica

    Torna in presenza il 20 ottobre SAP NOW, l’evento annuale sull’innovazione di imprese e organizzazioni che SAP Italia dedica alla business community e che vede la partecipazione di migliaia di imprenditori e manager delle più importanti aziende del nostro Paese. Un’edizione che già dalla tagline dell’evento – Welcome to Economics Park – ci introduce in una dimensione in cui trasformazione digitale, competitività e transizione ecologica sono strettamente connesse.

    Non a caso la location scelta per realizzare il parco dell’innovazione è Superstudio Maxi, una venue di 10.000 metri quadrati totalmente sostenibile, certificata LEED Gold, che utilizza il 100% di energia rinnovabile, con 2.000 metri quadrati di pannelli solari.

    L’evento accoglierà oltre 40 Partner che racconteranno insieme ai loro clienti esperienze e progetti innovativi che afferiscono a sei aree tematiche: Cloud ERP, Human Experience, Digital Supply Chain, Customer Experience, Spend Management e Business Technology Platform.

    Lo showfloor ospiterà un grande green stage in cui si terranno tre momenti plenari, quattro green house, tre demo green point e una green vision, sede di presentazioni e Customer Talk di SAP e dei Partner, aree networking naturali, due showcase per esplorare l’azienda intelligente e sostenibile e per concedersi un piacevole momento di divertimento e relax in cui digitale e sostenibilità coesistono.

    Non mancheranno ospiti di rilievo, tra cui executive di importanti aziende italiane e internazionali, opinion maker, docenti universitari, rappresentanti di associazioni ed enti.

    SAP NOW in sei aree tematiche

    • Cloud ERP: storie e strumenti per la business innovation e la trasformazione digitale grazie a RISE with SAP e all’ottimizzazione dei processi con Business Process Insight e Process Automation.
    • Human Experience: capire di cosa hanno bisogno i dipendenti, come lavorano, cosa li motiva e come coinvolgerli, per mettere le persone al centro della strategia HR.
    • Digital Supply Chain: percorsi e soluzioni per la creazione di supply chain resilienti, in grado di sopravvivere ai momenti di crisi, interruzioni e scenari incerti. Ma anche best practice di trasformazione digitale e di integrazione dei processi di business per promuovere pratiche più sostenibili.
    • Customer Experience: con i dati connessi e disponibili in tempo reale per l’ecommerce, il marketing, le vendite e l’assistenza, come potenziare tutte le fasi del customer lifecycle, abilitando al contempo nuovi percorsi di crescita.
    • Spend Management: strumenti e testimonianze clienti per processi di procurement agili e affidabili. Il valore della business network che rende le catene di approvvigionamento più sostenibili, dalla pianificazione della spesa all’esecuzione della fornitura, alla financial supply chain, e le trasforma da catene frammentate e isolate in reti resilienti e collaborative.
    • Business Technology Platform: progetti innovativi realizzati grazie alla SAP Business Technology Platform, che riunisce dati e analisi, intelligenza artificiale, sviluppo di applicazioni, automazione e integrazione in un unico ambiente unificato.

    Le iniziative speciali 

    SAP NOW sarà inoltre anche quest’anno l’occasione in cui verranno assegnati i SAP Quality Awards, premi per clienti e partner che hanno implementato progetti di successo nel corso degli ultimi 12 mesi rispettando rigorosi parametri di qualità.

    Anche i giovani talenti saranno al centro di un’iniziativa speciale con un talk moderato dai Young Ambassador di SAP e dei Partner Leader che condivideranno la loro esperienza di inserimento e sviluppo in azienda, e un Young Info Point dove gli studenti potranno ricevere suggerimenti sull’area espositiva, sui tour guidati e approfondire le professionalità valorizzate da SAP e dal suo intero ecosistema.

    SAP NOW 2022 vede inoltre la collaborazione di numerosi Partner.
    I Partner Leader sono Amazon Web Services (AWS), Engineering Ingegneria Informatica e Techedge.
    La lista completa dei partner è disponibile a questo link.

    SAP SAP NOW Welcome to Economics Park
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.