• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia

    Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia

    By Redazione LineaEDP10/08/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Personal Data e NetApp hanno sviluppato una infrastruttura di storage integrata in tutte e tre le Region del public cloud di Netalia

    Personal Data

    Personal Data, system integrator  bresciano del Gruppo Project focalizzato su soluzioni per la virtualizzazione, la continuità operativa e la cybersecurity dei sistemi IT e NetApp, player di riferimento nel campo dei dati per cloud ibrido, hanno sviluppato una infrastruttura di storage integrata in tutte e tre le Region del public cloud di Netalia, cloud provider italiano indipendente dedicato alle imprese e alla pubblica amministrazione.

    Netalia offre gli strumenti per l’elaborazione e la conservazione dei dati in totale sicurezza, in linea con il principio di residenza fisica, normativa e giuridica del dato entro i confini nazionali. Tutti i servizi cloud offerti da Netalia soddisfano un’ampia gamma di standard di conformità internazionali e specifici di ogni settore. Tra questi la certificazione di cloud service provider dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) per il mercato delle PA nazionali.

    “Nell’ultimo periodo la maggiore attenzione verso la gestione e il trattamento dei dati ci ha portati a una crescita importante”, afferma Michele Zunino, amministratore delegato di Netalia. “ Ci siamo quindi trovati nella necessità di disegnare un percorso di upgrade della nostra infrastruttura, che non si fermasse alle esigenze attuali ma che ci garantisse la scalabilità necessaria per le prossime sfide del futuro. La soddisfazione verso le soluzioni NetApp già in campo, ci ha portati a consolidare la relazione di partnership tecnologica”.

    Personal Data, system integrator dotato di esperienza e competenze tecnologiche avanzate è il partner di NetApp che ha gestito la trattativa, la logistica e l’installazione dell’infrastruttura di storage integrata in Netalia.

    La principale esigenza di Netalia era quella di espandere la piattaforma preesistente aggiornandola alle nuove tecnologie con dischi più veloci e capienti e ottenere agilità nella gestione dello storage.

    Netalia ha chiesto a NetApp una soluzione che potesse coprire sia le richieste dei clienti sia quelle interne. Con uno storage a tre livelli, NL-SAS, SAS e SSD, tutti i requisiti sono stati soddisfatti. Il primo è utilizzato in ambienti di backup, mentre gli altri due rendono disponibile un doppio SLA (Service level Agreement) per gli ambienti di produzione. La gestione centrale offerta dal software NetApp ONTAP, in una soluzione in cluster, ha reso facile il controllo e la scalabilità in un unico luogo tramite un’interfaccia grafica. Il cluster è realizzato utilizzando switch NetApp dedicati.

    “Il progetto avviato con NetApp ha richiesto sia una rivisitazione degli obiettivi, perché mutati nel frattempo, sia una revisione dell’aspetto quantitativo e qualitativo”, commenta Raffaello Poltronieri, Sr. Cloud Architect di Netalia. “Grazie a una completa integrazione con gli strumenti di orchestrazione e di management, tutte le operazioni quotidiane sono state rese estremamente semplici. Questo ha un grandissimo valore perché si ripercuote, da una parte in un importante saving dal punto di vista dei costi delle attività, dall’altra in una risposta molto più rapida alle esigenze che i clienti ci espongono”.

    In questo modo Netalia riesce a essere molto vicina alle necessità dei propri clienti, assicurando un’altissima affidabilità nella gestione degli asset e una flessibilità tale da garantire la riduzione in maniera estremamente significativa di tutti i tempi di provisioning e delle attività sulle piattaforme storage.

    Netalia NetApp Personal Data
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.