• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia

    Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia

    By Redazione LineaEDP10/08/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Personal Data e NetApp hanno sviluppato una infrastruttura di storage integrata in tutte e tre le Region del public cloud di Netalia

    Personal Data

    Personal Data, system integrator  bresciano del Gruppo Project focalizzato su soluzioni per la virtualizzazione, la continuità operativa e la cybersecurity dei sistemi IT e NetApp, player di riferimento nel campo dei dati per cloud ibrido, hanno sviluppato una infrastruttura di storage integrata in tutte e tre le Region del public cloud di Netalia, cloud provider italiano indipendente dedicato alle imprese e alla pubblica amministrazione.

    Netalia offre gli strumenti per l’elaborazione e la conservazione dei dati in totale sicurezza, in linea con il principio di residenza fisica, normativa e giuridica del dato entro i confini nazionali. Tutti i servizi cloud offerti da Netalia soddisfano un’ampia gamma di standard di conformità internazionali e specifici di ogni settore. Tra questi la certificazione di cloud service provider dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) per il mercato delle PA nazionali.

    “Nell’ultimo periodo la maggiore attenzione verso la gestione e il trattamento dei dati ci ha portati a una crescita importante”, afferma Michele Zunino, amministratore delegato di Netalia. “ Ci siamo quindi trovati nella necessità di disegnare un percorso di upgrade della nostra infrastruttura, che non si fermasse alle esigenze attuali ma che ci garantisse la scalabilità necessaria per le prossime sfide del futuro. La soddisfazione verso le soluzioni NetApp già in campo, ci ha portati a consolidare la relazione di partnership tecnologica”.

    Personal Data, system integrator dotato di esperienza e competenze tecnologiche avanzate è il partner di NetApp che ha gestito la trattativa, la logistica e l’installazione dell’infrastruttura di storage integrata in Netalia.

    La principale esigenza di Netalia era quella di espandere la piattaforma preesistente aggiornandola alle nuove tecnologie con dischi più veloci e capienti e ottenere agilità nella gestione dello storage.

    Netalia ha chiesto a NetApp una soluzione che potesse coprire sia le richieste dei clienti sia quelle interne. Con uno storage a tre livelli, NL-SAS, SAS e SSD, tutti i requisiti sono stati soddisfatti. Il primo è utilizzato in ambienti di backup, mentre gli altri due rendono disponibile un doppio SLA (Service level Agreement) per gli ambienti di produzione. La gestione centrale offerta dal software NetApp ONTAP, in una soluzione in cluster, ha reso facile il controllo e la scalabilità in un unico luogo tramite un’interfaccia grafica. Il cluster è realizzato utilizzando switch NetApp dedicati.

    “Il progetto avviato con NetApp ha richiesto sia una rivisitazione degli obiettivi, perché mutati nel frattempo, sia una revisione dell’aspetto quantitativo e qualitativo”, commenta Raffaello Poltronieri, Sr. Cloud Architect di Netalia. “Grazie a una completa integrazione con gli strumenti di orchestrazione e di management, tutte le operazioni quotidiane sono state rese estremamente semplici. Questo ha un grandissimo valore perché si ripercuote, da una parte in un importante saving dal punto di vista dei costi delle attività, dall’altra in una risposta molto più rapida alle esigenze che i clienti ci espongono”.

    In questo modo Netalia riesce a essere molto vicina alle necessità dei propri clienti, assicurando un’altissima affidabilità nella gestione degli asset e una flessibilità tale da garantire la riduzione in maniera estremamente significativa di tutti i tempi di provisioning e delle attività sulle piattaforme storage.

    Netalia NetApp Personal Data
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025

    NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT

    17/10/2025

    TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.