• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Le origini della roulette

    Le origini della roulette

    By Redazione BitMAT27/10/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questo articolo scopriamo come è nata la roulette e come si è evoluta nel tempo

    origini della roulette

    La bellezza della roulette riesce a passare il tempo indenne, merito delle regole semplici intuitive ma anche di un fascino magnetico. La pallina che gira vorticosamente sui numeri, la tensione che sale, il mix di adrenalina ed eccitazione, è la roulette a essere la regina di un casinò. La sua origine non è certa perché si ritiene che sia un insieme di giochi già popolari e risalenti ai tempi degli antichi romani. Come spesso accade, ci sono leggende che narrano di un gioco simile alla roulette proveniente dalla Cina, chi trova somiglianze con l’italiano Hoca perché usa un tabellone di 36 numeri ma fatto sta che la prima vera roulette di cui si hanno testimonianze è del 1716, precisamente a Bordeaux. Nel corso del XVIII secolo vennero effettuate varie modifiche fino a rendere la struttura quasi pressoché simile a quella odierna. Dal 1836 al 1933 venne bandita in Francia e in Italia perché il gioco scatenava frequenti liti furibonde, salvo poi legalizzarlo nuovamente per risanare le casse di stato. Il Principato di Monaco, in particolare, lo elesse gioco di punta per nobili e aristocratici e il risultato è noto ancora oggi. Infine, anche gli altri paesi europei lo adottarono, raggiungendo anche l’America dove è tuttora uno dei preferiti dai giocatori d’azzardo. Queste sono le origini della roulette.

    Le roulette al giorno d’oggi

    I casinò terrestri hanno basato la propria popolarità sullo charme scatenato dai giochi e dalle mille luci delle slot, la roulette è sempre stato uno dei posti di punta, un luogo in cui tutti i giocatori passavano anche solo per curiosità. Nonostante sia il banco a detenere una grossa percentuale di vittorie, è la roulette a essere il gioco da casinò per eccellenza, l’unica a sfidare la fortuna in maniera così smaccata. Dal mondo reale al web, il passo è stato breve. I casino online hanno avuto il pregio di raggiungere milioni di utenti con un solo clic, lasciando che la clientela dei casinò non fosse più elitaria ma aperta a tutti i ceti sociali. Improvvisamente persone dai 18 ai 100 anni potevano dedicarsi ai giochi da casinò senza spostarsi, bastava solo attivare un conto online.

    La vasta scelta di roulette online

    Un ulteriore motivo per cui la roulette ha avuto un grande successo nelle piattaforme virtuali è che è reperibile in diverse tipologie: dalla mini roulette alla roulette europea, passando per quella americana. Un utente può quindi scegliere quella che gli è congeniale, senza dimenticare la versione live che consente di giocare dal vivo con un croupier in diretta. È anche importante fidarsi della piattaforma giusta, Betfair roulette, ad esempio, è la piattaforma dotata di licenza AAMS, una certificazione italiana che opera nel rispetto delle normative vigenti e che assicura ai giocatori di poter operare nella piena tranquillità, senza temere che i loro dati possano essere trafugati o che le vincite siano truccate. Insomma, è un modo del tutto nuovo di concepire la roulette ma senza sacrificare quel senso di intrigo e mistero che ha reso iconico questo gioco e, soprattutto, senza tempo.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI-Istat Data semplifica la complessità statistica

    20/10/2025

    Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI

    20/10/2025

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.