• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Colt on Demand, la connettività a consumo che piace

    Colt on Demand, la connettività a consumo che piace

    By Redazione LineaEDP27/04/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il servizio Colt on Demand di connettività a consumo si espande a milioni di aziende nel mondo ora supportando anche le sedi “off net”

    Colt Technology Services ha annunciato l’espansione del suo pluripremiato servizio Colt On Demand a milioni di sedi aziendali in oltre 180 paesi nel mondo. Le varie organizzazioni potranno così gestire autonomamente, rendere flessibile e scalare la propria infrastruttura di rete attraverso un portale digitale facile da usare e altamente automatizzato.

    Supportate da reti di accesso last-mile dei migliori carrier, le aziende che utilizzano il servizio On Demand beneficiano della migliore customer experience offerta da Colt: un singolo Service Level Agreement, un unico portale con un unico contratto, una fattura unica e un unico punto di contatto, il tutto direttamente tramite Colt. Inoltre, il servizio consente ai clienti una gestione unificata di On Demand, sia per le sedi sulla rete Colt sia per quelle off net.

    Colt On Demand, un’unica piattaforma intuitiva e intelligente

    L’estensione della più popolare offerta a consumo di Colt, l’On Demand, arriva proprio nel momento in cui le aziende devono ripensare e rendere più moderna la loro infrastruttura digitale: il passaggio al cloud, la creazione di modalità di lavoro ibride, la connessione all’IoT e la sperimentazione di tecnologie emergenti comportano una maggiore richiesta di larghezza di banda flessibile. La possibilità di scalare verso l’alto o verso il basso attraverso una piattaforma intuitiva e intelligente aiuta le aziende a proteggersi dai rischi, a gestire l’incertezza e a concentrare le risorse. 

    Colt On DemandPeter Coppens, Vice Presidente – Product Portfolio di Colt Technology Services, ha dichiarato: “La rete aziendale è diventata ormai la strada verso il futuro e noi abbiamo eliminato tutti gli ostacoli che potrebbero frenare le aziende: dai contratti vincolanti, ai lunghi tempi di provisioning o i limiti geografici. L’espansione di On Demand è una pietra miliare per Colt e per il settore. Si apre al mondo e realizza il nostro obiettivo: mettere la potenza dell’universo digitale nelle mani dei nostri clienti, ovunque, in qualsiasi momento e in qualsiasi modo essi scelgano”.

    Modello di rete a consumo e as-a-service

    La piattaforma Colt On Demand è stata progettata per aiutare le aziende a rispondere in modo rapido e competitivo a condizioni di mercato in rapida evoluzione, attraverso un modello di rete a consumo e as-a-service. Le organizzazioni possono scalare fino a una larghezza di banda garantita di 10 Gbps, accessibile ai clienti in pochi secondi in migliaia di siti sulla rete Colt, e fornita in tempo reale.

    Colt On DemandAdeline Phua, Principal Analyst, Network Transformation Services di Omdia, ha dichiarato: “Gli ambienti aziendali e le architetture IT stanno diventando sempre più fluidi: hanno un numero maggiore di ambienti di test e i requisiti di sito cambiano, con un impatto sulle modalità di consumo delle reti. Le imprese devono perciò pianificare gli imprevisti e un modello di consumo “as-a-service” per i servizi di rete può consentire alle aziende di modificare i servizi di rete con maggiore facilità”.

    accesso last-mile Colt Colt On Demand Colt Technology Services connettività a consumo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025

    Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation

    13/11/2025

    CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.