• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Serco e OVHCloud, la collaborazione continua

    Serco e OVHCloud, la collaborazione continua

    By Redazione LineaEDP07/06/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il progetto DESP dell’ESA sull’interazione tra fenomeni naturali e attività umane come nuova tappa della collaborazione tra Serco e OVHcloud

    OVHcloud e Serco

    OVHcloud e Serco Europe hanno annunciato una nuova importante tappa della loro partnership di lunga durata, la collaborazione sul Progetto DESP promosso dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

    DestinE Core Service Platform (DESP) integra e gestisce un ecosistema aperto di servizi – indicato anche come DESP Framework – finalizzato a supportare lo sfruttamento dei dati satellitari combinati con dati generati dalle altre sorgenti (misure geospaziali in situ, socio-economic data, etc.) e modelli predittivi di sistemi complessi. DestinE è un programma della direzione DG-CNECT della Commissione europea per lo sviluppo e l’applicazione di un modello digitale altamente accurato della Terra, con l’obiettivo di monitorare e prevedere le interazioni tra fenomeni naturali e attività umane e la condivisione delle informazioni a beneficio degli utenti di DestinE e delle organizzazioni esterne.

    OVHcloud e Serco: massimo livello di apertura e trasparenza

    Concretamente, OVHcloud e Serco potranno contribuire a DESP grazie alla consolidata esperienza nella raccolta, gestione ed elaborazione dei dati satellitari e grazie all’applicazione di tecnologie di computing e di machine learning di ultima generazione.

    In questo senso, i due partner hanno dato recentemente vita a un innovativo progetto a livello europeo che impiega l’Intelligenza Artificiale per migliorare l’uso delle immagini satellitari e l’utilizzo dei dati ottenuti dall’Osservazione della Terra. L’implementazione di questo programma è in linea con la vision di OVHcloud e Serco, all’insegna del massimo livello di apertura e trasparenza, sovranità sui dati, privacy e sicurezza dei dati europei e adotta la strategia PaaS (Platform as a Service) che facilita nuove modalità di collaborazione con l’ecosistema delle start-up europee.

    Il PaaS è una scelta che presenta numerosi vantaggi, in termini di estrema flessibilità, possibilità di sviluppo di applicazioni con scalabilità orizzontale e la facilità d’uso. Questa soluzione ha permesso, inoltre, di implementare rapidamente l’infrastruttura grazie a una consistente riduzione dei tempi necessari per attività quali configurazioni di rete, backup e sicurezza.

    Adozione e promozione di tecnologie sostenibili

    DestinE sostiene la Commissione Europea nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e contribuirà al Green Deal europeo e alla Strategia digitale. Nel quadro dell’iniziativa, ESA è responsabile della piattaforma che funge da punto di accesso unico per gli utenti all’ecosistema DestinE.

    Si tratta di un’iniziativa che assume un’importanza capitale in questo momento storico, caratterizzato sia dalla necessità di assicurare uno sviluppo sostenibile del territorio sia da una sempre maggiore incidenza di eventi climatici estremi, con conseguenze catastrofiche sia in termini di perdita di vite umane, sia di danni al tessuto economico delle zone colpite.

    La vision e la mission di OVHcloud e Serco, impegnate nell’adozione e nella promozione di tecnologie sostenibili, quali ad esempio il watercooling adottato da OVHcloud – che ha consentito al player europeo del cloud di raggiungere livelli leader del settore in termini di efficienza energetica (Pue) e efficienza di utilizzo dell’acqua (Wue) per data center – e Serco goes Green, attraverso cui il gruppo ha dato vita a un network che raccoglie i propri stakeholder e volto a promuovere politiche green a ogni livello. Anche gli obiettivi DESP, in quanto parte di DestinE, sono rivolti alla tutela dell’ambiente e alla mitigazione dei cambiamenti climatici, e questo è un ulteriore motivo di orgoglio da parte di Serco e OVHcloud per contribuire a questa importante missione.

    In cerca di un impatto positivo per tutta la nostra società

    “Le sfide poste del progetto DESP rappresentano l’occasione per mostrare ancora una volta le potenzialità della nostra collaborazione con Serco”, afferma Sylvain Rouri, Chief Sales Officer di OVHcloud. “Siamo certi che grazie alla nostra rinnovata strategia che punta sul Platform as a Service e mette a disposizione funzionalità di accesso a dati ed informazioni digitali, possiamo offrire interoperabilità all’ecosistema tech dello Spazio e contribuire attivamente allo sviluppo della community DESP e al raggiungimento degli obiettivi di DestinE.”

    Roberto Mulatti, Chief Executive Officer di Serco Italia afferma “Siamo orgogliosi di mettere a disposizione degli utenti della piattaforma digitale DESP eccellenza tecnologica e soluzioni all’avanguardia, che rappresentano il nucleo dell’iniziativa Destination Earth. La solida cooperazione tra Serco e OVHcloud contribuirà ancora una volta a generare un impatto positivo sulla nostra società.”

     

     

    Esa OVHcloud PaaS progetto DESP Serco
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.