• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Al via “Consultant4Innovation”, il percorso di alta formazione di Umana per consulenti gestionali SAP Business One

    Al via “Consultant4Innovation”, il percorso di alta formazione di Umana per consulenti gestionali SAP Business One

    By Redazione LineaEDP25/11/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il consulente gestionale certificato da SAP è una figura professionale altamente specializzata, in grado di scegliere, integrare e ottimizzare diverse tecnologie in base alle specifiche necessità delle aziende, alle strategie di business adottate e a una visione sugli sviluppi futuri

    SAP Business One “Consultant4Innovation”

    Prenderà avvio il 29 novembre la “Consultant4Innovation”, l’Academy di Alta Formazione di Umana dedicata ai giovani talenti dedicata alle aziende partner SAP Business One.

    Sono sempre di più le imprese innovative che necessitano di una guida verso l’innovazione e la digitalizzazione dei processi di business integrati in base a specifiche metodologie.

    Il consulente gestionale certificato da SAP è una figura professionale altamente specializzata, in grado di scegliere, integrare e ottimizzare diverse tecnologie in base alle specifiche necessità delle aziende, alle strategie di business adottate e a una visione sugli sviluppi futuri.

    L’emergenza sanitaria ha accelerato la richiesta di digitale da parte delle aziende e ha cambiato sensibilmente il mercato del lavoro definendo nuove professioni, nuovi percorsi formativi e reinterpretando le competenze su cui puntare per trovare lavoro. La trasformazione che le aziende stanno affrontando per diventare imprese intelligenti, resilienti e sostenibili deve essere sostenuta da una combinazione armoniosa di professionisti con specifiche competenze ed esperienze su progetti innovativi e da giovani talenti capaci di portare nuove idee e conoscenze maturate nei loro percorsi di studi.

    Per questo motivo, il percorso Consultant4Innovation è stato disegnato con una particolare attenzione a tecniche di project management e alla capacità di “stare” sui progetti.

    I candidati che avranno l’opportunità di entrare in questo percorso, affronteranno un’esperienza stimolante e di crescita, saranno coinvolti nei processi aziendali e potranno contribuire a ottimizzarne le funzioni di business attraverso soluzioni informatiche innovative. Al termine del percorso, le competenze acquisite saranno qualificate attraverso la certificazione SAP Business One application.

    “In un periodo caratterizzato da un dinamismo mai visto prima, dove l’unica vera certezza è il cambiamento, acquisire competenze in ambito digitale per un giovane significa assicurarsi una prospettiva di carriera professionale gratificante. Siamo lieti di lavorare con Umana e i nostri Partner al programma Consultant4Innovation che offre ai giovani una solida e sicura transizione dalla formazione al lavoro, e alle aziende che sapranno trarre il meglio dai nuovi talenti una continuità di trasformazione e innovazione”, ha dichiarato Adriano Ceccherini, Direttore Midmarket e Canale, SAP Italia e Grecia.

    “Le competenze digitali – ha aggiunto Maria Raffaella Caprioglio, presidente Umana – sono oggi un driver fondamentale per accedere ad un mercato del lavoro sempre più evoluto e competitivo. Ed è per questo che Umana e SAP, attraverso una progettazione coordinata, avviano percorsi come Consultant4Innovation, insistendo su un modello formativo capace di generare nuovo valore per i giovani e per le aziende dell’ecosistema fornendo ai giovani talenti competenze di natura tecnica orientata ai nuovi modelli di business delle imprese”.

    Le selezioni per accedere all’Academy sono rivolte a diplomati e laureati con curriculum di tipo tecnico funzionale (o diplomati ITS). Il CV ideale è quello di laureati in discipline Economiche, Statistica o Ingegneria Gestionale. La predisposizione al ruolo e l’interesse verso il settore sono fondamentali e persone laureate in matematica, fisica o altre ingegnerie rappresentano un’ottima base di partenza.

    Le attitudini fondamentali sono: senso di responsabilità, desiderio di imparare costantemente, capacità di ascolto delle esigenze dei clienti, motivazione e un forte orientamento al risultato,

    In altre parole, questo specialista possiede una naturale propensione alle sfide, motivazione e passione per il mondo delle tecnologie informatiche, attitudine alla gestione della pianificazione, al lavoro in team e ai rapporti interpersonali. La conoscenza della lingua inglese, consolidata attraverso soggiorni all’estero, costituirà un elemento importante in fase di selezione.

    La ricerca è attiva su tutta Italia, l’onboarding è previsto presso aziende Partner SAP nelle province di Milano, Monza Brianza, Ancona, Padova, Verona, Roma.

    Per maggiori informazioni e per candidarsi: informatica@umana.it.

    Consultant4Innovation SAP SAP Business One
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.