• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Aruba porta Managed Kubernetes agli eventi IT di Bologna

    Aruba porta Managed Kubernetes agli eventi IT di Bologna

    By Redazione LineaEDP09/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 10 e l’11 ottobre la soluzione per la gestione dei container di Aruba sarà la protagonista del Container Day e al DevSecOps Day di Bologna

    Aruba

    Aruba – provider italiano di servizi cloud, data center, hosting, e-mail, registrazione domini e PEC – parteciperà come Platinum Sponsor al Container Day e al DevSecOps Day, in programma rispettivamente il 10 e l’11 ottobre presso il Savoia Regency Hotel di Bologna, dove l’azienda presenterà l’Aruba Managed Kubernetes, una soluzione all’avanguardia per la gestione semplificata dei container.

    Entrambi gli eventi, organizzati da GrUSP, storica associazione italiana impegnata dal 2003 nella promozione della formazione e del networking tra sviluppatori web, offrono un’occasione unica per il confronto su tematiche chiave nel mondo IT:

    • il Container Day 2024 (10 ottobre) sarà interamente dedicato alle tecnologie di containerizzazione, come Docker e Kubernetes, con focus su best practice, sfide emergenti e nuove soluzioni nell’ambito dello sviluppo e della gestione di applicazioni containerizzate;
    • il DevSecOps Day (11 ottobre) metterà, invece, al centro l’integrazione della sicurezza nei processi DevOps, offrendo approfondimenti su metodologie e strumenti per la corretta implementazione del modello DevSecOps.

    I vantaggi di Aruba Managed Kubernetes

    La soluzione di Managed Kubernetes sviluppata da Aruba è ideale per sviluppatori e professionisti IT interessati alla tecnologia cloud-native e costruita per servire aziende di ogni dimensione. Tra le caratteristiche principali, tale soluzione semplifica il deployment e consente alle aziende di avere workload su una piattaforma standard, estremamente affidabile e distribuita sul territorio italiano ed europeo, con tutti i vantaggi che questo comporta in termini di compliance e sovranità del dato. Tra i principali vantaggi:

    • Operatività immediata: grazie alla creazione rapida di cluster Kubernetes tramite un’interfaccia intuitiva.
    • Flessibilità e scalabilità: la soluzione consente l’adattamento dinamico delle risorse in base ai carichi di lavoro.
    • Controllo dei costi: massima trasparenza nell’uso delle risorse e gestione ottimizzata.
    • Ridondanza e bassa latenza: garantita da un control plane distribuito su tre zone e data center interconnessi con latenze minime.
    • Sicurezza: la soluzione si basa su strutture certificate e conformi ai più alti standard di sicurezza fisica e logica.
    • Distribuzione rapida: applicazioni cloud distribuite in pochi minuti attraverso una procedura guidata.

    Qualche anticipazione

    Il 10 ottobre, in occasione del Container Day, Aruba terrà uno speech intitolato “Reimagine the Multi-Cluster”, durante il quale Guido Ricioppo, Software Developer di Aruba Cloud, e Francesco Torta, Software Engineer di ArubaKube, esploreranno la crescente esigenza di implementare applicazioni distribuite geograficamente in contesti eterogenei. Tale necessità richiede una trasformazione del dato grezzo direttamente all’edge dell’infrastruttura, con l’obiettivo di ridurre al minimo la trasmissione di dati sensibili.

    Verrà, quindi, presentato un innovativo approccio multi-cluster che consente di sfruttare al massimo le risorse periferiche, offrendo significativi vantaggi in termini di privacy, localizzazione del dato, efficienza computazionale e scalabilità. Verrà illustrato come configurare, gestire e ottimizzare un’infrastruttura multi-cluster, affinché ogni singolo nodo periferico possa ottimizzare l’utilizzo delle risorse locali, garantendo così una riduzione sostanziale nella trasmissione di dati sensibili verso il core network. Questo approccio non solo massimizza l’efficienza, ma consente anche alle aziende di affrontare con successo le sfide legate alla crescente domanda di applicazioni distribuite e alla gestione dei dati in ambienti complessi e geograficamente distribuiti.

    Dichiarazioni

    “Partecipare a questi eventi è per noi di fondamentale importanza”, ha commentato Massimo Bandinelli, Marketing Manager di Aruba Cloud, “non solo perché ci offrono l’opportunità di contribuire attivamente alla vita della community, in questo caso presentando un caso d’uso concreto sul multi-cluster, ma anche perché ci permettono di raccogliere feedback preziosi sulle nostre soluzioni e sulla nostra roadmap futura. Questa interazione diretta con gli specialisti del settore ci consente di migliorare continuamente i nostri prodotti, rendendoli sempre più aderenti alle loro esigenze e aspettative”.

    Aruba Managed Kubernetes container Container Day DevSecOps Day Kubernetes
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.