• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cisco pensa alla sicurezza degli ambienti industriali

    Cisco pensa alla sicurezza degli ambienti industriali

    By Redazione LineaEDP03/02/2020Updated:03/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentata un’innovativa architettura per l’Industrial IoT che fornisce piena visibilità tra gli ambienti IoT e OT

    Cisco ha presentato un’architettura per la sicurezza IoT che fornisce piena visibilità tra gli ambienti IT e OT e protegge i processi industriali.

    Le nuove soluzioni permettono di raccogliere ed estrarre i dati dall’edge IoT affinché le aziende possano essere più efficienti e prendere decisioni di business consapevoli, nonché accelerare i propri progetti di digitalizzazione.

    Il crescente volume di minacce alla sicurezza informatica delle infrastrutture critiche continua, infatti, a rappresentare un rischio finanziario e per la sicurezza delle persone.

    Da qui una serie di innovazioni dell’architettura Cisco per la sicurezza IoT, che includono:

       Protezione dell’ambiente di rete industriale: Cisco Cyber Vision è una soluzione software per la sicurezza che effettua automaticamente il discovery degli asset industriali tramite la propria gamma di soluzioni Cisco Industrial IoT (IIoT). Cisco Cyber Vision analizza il traffico proveniente dai dispositivi connessi, crea policy di segmentazione in Cisco ISE e in DNA Center al fine di prevenire movimenti laterali delle minacce negli ambienti operativi, ed è potenziato dalle attività di Threat Intelligence di Cisco Talos, fornendo così un’analisi in tempo reale delle minacce alla sicurezza informatica delle risorse e dei processi industriali che potrebbero impattare sui tempi di attività, la produttività e la sicurezza.

    Governance dei dati dall’Edge fino al Multi-Cloud: pienamente integrata con le proprie soluzioni di networking, Cisco Edge Intelligence semplifica l’estrazione dei dati all’edge della rete e ottimizza la trasmissione dei dati verso destinazioni multi-cloud e on-prem per aiutare le aziende ad essere più competitive e a gestire al meglio i dati in tutti gli aspetti critici del loro ciclo di vita.

    Un’unica soluzione per gestire la sicurezza

    Cisco ha eliminato la complessità tipica delle infrastrutture multi-vendor, multi-data e multi-asset per offrire una soluzione per la cybersecurity in ambito IoT che può essere gestita su qualsiasi gateway, switch o router Cisco, e che riunisce sicurezza end-to-end e gestione semplificata dei dati in un’unica soluzione.

    Queste importanti innovazioni annunciate nel corso del Cisco Live, confermano il costante impegno di Cisco nell’ambito della sicurezza informatica, avvalorato dalla recente apertura a Milano, presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci del Cybersecurity Co-Innovation Center, Il primo centro europeo di co-innovazione Cisco dedicato alla sicurezza informatica.

    Il centro dialogherà attivamente con tutte le realtà che fanno già parte di “Innovation Exchange”, una rete di luoghi dedicati all’innovazione diffusa sul territorio nazionale. La struttura ospita spazi dedicati agli sviluppatori e ricercatori, laboratori per lo sviluppo e verifica di soluzioni innovative, aree che saranno dedicate a incontri tematici.

    Come riferito in una nota ufficiale da Sid Snitkin, Advisory Group Vice President di Cisco: «Qualsiasi anomalia si presenti nei dispositivi e nelle connessioni deve essere rilevata, analizzata e risolta rapidamente prima che la sicurezza di un’azienda venga compromessa. Cisco fornisce la massima protezione, facendo convergere IT e OT in un unico centro operativo per la sicurezza e fornendo attività di rilevamento delle anomalie con funzionalità di threat intelligence integrate».

    Per Liz Centoni, Senior Vice President and General Manager, Cloud, Compute and IoT di Cisco: «Le aziende devono avere piena visibilità nei più disparati ambienti di rete in modo da proteggere il proprio perimetro industriale, ridurre il rischio di minacce informatiche e ottimizzare il processo produttivo».

     

    cisco Cisco Cyber Vision IT OT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.