• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Con Vigilance MDR, SentinelOne eccelle nei Managed Services

    Con Vigilance MDR, SentinelOne eccelle nei Managed Services

    By Redazione LineaEDP22/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione Vigilance MDR di SentinelOne eccelle nelle valutazioni MITRE Engenuity ATT&CK per i Managed Services

    SentinelOne è stata premiata da MITRE Engenuity ATT&CK per la soluzione Vigilance MDR. Questo riconoscimento arriva dopo gli ottimi risultati già ottenuti nelle valutazioni MITRE ATT&CK Enterprise e MITRE ATT&CK Deception. SentinelOne è l’unico vendor in ambito XDR ad aver partecipato a tutte le valutazioni MITRE che spaziano dall’EDR, all’Identity/Deception e ora anche alle soluzioni MDR, ottenendo sempre i risultati migliori. Grazie alla piattaforma Singularity XDR, SentinelOne si ritrova perfettamente nei framework del MITRE supportando le aziende nella riduzione dei rischi informatici.

    In particolare, MITRE Engenuity ATT&CK per i Managed Services, ha valutato le capacità dei vendor di analizzare e descrivere il comportamento della minaccia OilRig, nota anche come APT 34. La valutazione ha evidenziato l’importanza dei servizi MDR nel fornire l’attenuazione più rapida alla minaccia e nel ridurre il tempo di permanenza dell’attaccante, con le caratteristiche dei servizi MDR di SentinelOne Vigilance, quali:

    • Identificazione accurata e approfondita dell’attaccante: la soluzione SentinelOne Vigilance è stata in grado non solo di individuare immediatamente OilRig come causa dell’attacco, ma anche di fornire ulteriori informazioni, tra cui un riepilogo delle caratteristiche del malware, le sue evoluzioni, gli strumenti utilizzati e tutti i TTP associati noti.
    • Capacità elevate di Digital Forensics and Incident Response (DFIR): grazie a strumenti MDR e DFIR semplici da utilizzare, SentinelOne Vigilance ha fornito approfondimenti completi sul “come” e sul “perché”, compresa l’analisi delle tecniche di malware e di esfiltrazione dei dati e il reverse engineering dei campioni di malware, per accelerare in modo decisivo investigation e risposta complessiva.
    • Contrasto alle minacce in tempo reale, senza limitarsi alla sola detection: grazie alla tecnologia brevettata Storyline, SentinelOne Vigilance ha tracciato e rilevato con precisione la minaccia dal momento in cui si è infiltrata nell’ambiente simulato. Con i criteri di protezione attivati, questo attacco sarebbe stato fermato in autonomia.

    Come sottolineato in una nota alla stampa da Brian Hussey, VP Threat Services di SentinelOne: «Migliaia di aziende in tutto il mondo scelgono Vigilance MDR per potenziare o integrare le loro procedure di sicurezza con un team di esperti di cybersecurity di livello professionale. La combinazione di sistemi di cybersecurity autonomi e del servizio Vigilance MDR, vincitore di numerosi premi, riduce i tempi di attesa, i costi operativi e i rischi informatici. Il servizio MDR, erogato da SentinelOne e dal nostro ecosistema globale di partner, è stato in grado di distinguersi in questa prima valutazione effettuata dal MITRE Engenuity ATT&CK».

    All’inizio dell’anno, SentinelOne ha ricevuto la più ampia analisi del MITRE ATT&CK nell’ambito della valutazione iniziale di MITRE Engenuity ATT&CK Deception Evaluation. SentinelOne è stata una delle prime aziende di endpoint a correlare gli avvisi all’interno del proprio prodotto con il framework MITRE ATT&CK, ad abbracciare la MITRE ATT&CK Endpoint Protection Product Evaluation e a incorporare il framework MITRE ATT&CK come nuovo standard di threat hunting all’interno della Singularity XDR.

     

    Per ulteriori informazioni sulle valutazioni di MiTRE consultare il sito MITRE Engenuity .

     

     

    Managed Services SentinelOne valutazioni MITRE Engenuity ATT&CK Vigilance MDR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.