• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Dynatrace ottiene la AWS Security Competency

    Dynatrace ottiene la AWS Security Competency

    By Redazione LineaEDP22/12/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma unificata di osservabilità e sicurezza Dynatrace è riconosciuta come soluzione affidabile per aiutare le organizzazioni a identificare, risolvere e difendersi dalle minacce nei propri ambienti AWS

    Dynatrace Logo-davis

    Dynatrace, specialista nell’osservabilità e sicurezza unificate, ha annunciato di aver ottenuto l’Amazon Web Services (AWS) Security Competency. Con l’ottenimento di questa competenza, Dynatrace ha dimostrato la propria esperienza nell’aiutare i propri clienti a rimediare in modo proattivo alle vulnerabilità e a difendersi dalle minacce nei propri ambienti AWS. Le funzionalità di sicurezza delle applicazioni della piattaforma Dynatrace® comprendono l’analisi delle vulnerabilità in esecuzione, che fornisce il rilevamento e la prioritizzazione in tempo reale delle vulnerabilità che presentano un rischio significativo negli ambienti di produzione; la protezione delle applicazioni in esecuzione, che rileva e blocca gli attacchi alle applicazioni, come SQL injection, command injection e gli attacchi JNDI; e l’analisi della sicurezza, che consente la ricerca delle minacce e il rilevamento in tempo reale e la risposta agli incidenti. Queste funzionalità, combinate con l’AI Davis® della piattaforma Dynatrace e con le ampie capacità di automazione, consentono ai clienti di mitigare in modo proattivo i rischi e di automatizzare la riparazione, in modo da poter offrire innovazione in tutta tranquillità.

    Il raggiungimento della AWS Security Competency è frutto della solida collaborazione tra Dynatrace e AWS, come testimoniato dalle attuali attestazioni AWS Competency, tra cui AWS Cloud Operations Competency, AWS Government Competency, AWS Migration and Modernization Competency, AWS Machine Learning in Applied AI Competency, AWS Container Competency e AWS DevOps Competency.

    “Dynatrace e AWS svolgono un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione delle prestazioni dei nostri servizi digitali, mantenendo un elevato livello di sicurezza ed efficienza dei costi”, ha dichiarato Luca Domenella, Head of Cloud Operations and DevOps di Soldo. “Con la continua scalabilità del nostro ambiente cloud, i nostri team si trovano naturalmente ad affrontare una crescente complessità e un aumento dei rischi. Dynatrace ci fornisce una visione impareggiabile del nostro ecosistema digitale, consentendoci di identificare in modo proattivo le vulnerabilità e di porvi rimedio in tempo reale. Questo livello di precisione non solo ci fa risparmiare tempo prezioso, ma ci garantisce anche la sicurezza dei dati sensibili dei nostri clienti. Grazie a Dynatrace, possiamo concentrarci con fiducia sull’offerta della migliore esperienza digitale possibile per i nostri clienti, sapendo che il nostro ambiente cloud è protetto dalle minacce emergenti”.

    AWS consente di realizzare soluzioni scalabili, flessibili e convenienti dalle startup alle organizzazioni globali. AWS ha istituito l’AWS Competency Program per supportare l’integrazione e l’implementazione di queste soluzioni e aiutare i clienti a identificare i partner AWS con una profonda esperienza e competenza nel settore. Il programma AWS Security Competency consente ai clienti di selezionare i partner ufficiali dell’AWS Partner Network (APN) che forniscono tecnologie che aiutano le organizzazioni ad adottare, sviluppare e distribuire soluzioni di sicurezza complesse su AWS. I partner con una AWS Security Competency hanno una profonda esperienza tecnica in materia di sicurezza su AWS e un comprovato successo dei clienti nella protezione del percorso nel cloud con le loro offerte di software e servizi.

    “La sicurezza degli ambienti cloud dei nostri clienti è la nostra priorità assoluta, in quanto essi si trovano ad affrontare un panorama di minacce e rischi di attacchi informatici in rapida evoluzione”, ha dichiarato Steve Tack, SVP of Product Management di Dynatrace. “Siamo orgogliosi di aver ottenuto la AWS Security Competency. Questo riconoscimento rafforza la nostra posizione di partner affidabile di AWS e testimonia il nostro approccio basato sull’intelligenza artificiale per identificare, bloccare e analizzare le vulnerabilità negli ambienti ibridi e multicloud. Ci motiva ulteriormente a continuare ad aiutare i nostri clienti ad accelerare la migrazione e la trasformazione del cloud con fiducia”.

    Dynatrace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.