• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    • Pagamenti: trasformazione guidata da AI agentica e SLM
    • Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore
    • La pianificazione ai tempi dell’Industry 4.0
    • Requiro di Archiva Group si arricchisce con le soluzioni DDM e Checker
    • Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis
    • Come implementare la sostenibilità in azienda: i migliori consigli pratici
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»ESET Mobile Security Premium ottiene la certificazione “Approved Mobile Product” da AV-Comparatives

    ESET Mobile Security Premium ottiene la certificazione “Approved Mobile Product” da AV-Comparatives

    By Redazione LineaEDP27/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il secondo anno consecutivo, la soluzione del vendor europeo di cybersecurity primeggia nel Mobile Security Report 2023 della società di test indipendenti

    ESET Mobile Security Premium

    ESET, specialista europeo globale nel mercato della cybersecurity, ha annunciato che ESET Mobile Security Premium ha recentemente ottenuto il prestigioso riconoscimento di “Approved Mobile Product” da AV-Comparatives, una delle principali società di test indipendenti specializzata nella valutazione di software antivirus e di sicurezza. Ricevere questo riconoscimento per più anni consecutivi rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno profuso da ESET nel perseguire la propria mission e vision, e attesta le eccezionali prestazioni e l’efficacia delle proprie soluzioni contro le più recenti minacce nell’ambito della telefonia mobile.

    Il report di AV-Comparatives sulla sicurezza mobile ha valutato le misure di sicurezza integrate in Android e le funzioni avanzate fornite dalle applicazioni di sicurezza di terze parti di 9 vendor. L’analisi ha preso in esame la protezione da malware, il consumo della batteria, la funzionalità, il design delle app e l’usabilità complessiva. Il prodotto leader di ESET per la sicurezza mobile, ESET Mobile Security Premium, ha dimostrato prestazioni eccezionali in tutte le aree, mettendo a disposizione funzioni di sicurezza all’avanguardia, con un tasso di protezione mobile del 100% e 0 falsi positivi, aggiudicandosi il riconoscimento di “Approved Mobile Product”.

    Con la crescente complessità dei cyberattacchi che colpiscono i dispositivi mobili, ESET Mobile Security Premium offre agli utenti una solida protezione contro le app dannose, gli URL di phishing, le e-mail fraudolente e altri link nocivi, lo smishing e altre vulnerabilità. La soluzione combina un potente strumento anti malware, una protezione in tempo reale e una scansione del malware cloud-assisted per garantire il massimo livello di sicurezza agli utenti Android.

    Oltre alla protezione avanzata dal malware, ESET Mobile Security Premium include funzioni antifurto all’avanguardia che consentono agli utenti di gestire a distanza un dispositivo smarrito o rubato. Queste funzioni includono il rilevamento della posizione, l’acquisizione di eventuali immagini e l’attivazione di azioni in risposta ad attività sospette del dispositivo. La protezione dei pagamenti è un’altra funzione di sicurezza che garantisce la protezione dei dati finanziari sensibili degli utenti. Impedisce alle applicazioni dannose di leggere o sostituire le informazioni sullo schermo delle app protette.

    “Siamo particolarmente orgogliosi di questo importante risultato ottenuto dalla nostra soluzione di mobile security. Il riconoscimento di Approved Mobile Product per il secondo anno consecutivo, è la prova della nostra determinazione nel fornire soluzioni di sicurezza di alto livello che proteggano i dispositivi mobili e i dati personali dei nostri clienti”, ha dichiarato Matej Chomo, Product Manager di ESET Mobile Security in ESET. “A guidarci è il costante impegno verso l’innovazione e la soddisfazione dei clienti. Continueremo a migliorare i nostri prodotti per far fronte all’evoluzione delle minacce e garantire sempre una protezione efficace. Con questo riconoscimento da parte di AV-Comparatives, ci prefiggiamo di stabilire nuovi standard di riferimento per l’eccellenza nella sicurezza mobile”.

    "Approved Mobile Product" AV-Comparatives certificazione Eset
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence

    24/07/2025

    Pagamenti: trasformazione guidata da AI agentica e SLM

    24/07/2025

    La pianificazione ai tempi dell’Industry 4.0

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025

    Agenti AI più sicuri con i nuovi strumenti CyberArk

    22/07/2025
    Report

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.